Impasto Pizza Integrale

L’Impasto Pizza Integrale è una variante dell’impasto classico.
La farina integrale rende l’impasto leggero e ricco di fibra.
Se a queste caratteristiche aggiungiamo l’utilizzo del lievito madre, otterremo una pizza molto digeribile ed estremamente gustosa.
Provare per credere!


Ricetta Impasto Pizza Integrale

di , Pubblicata il 30/06/2020, Aggiornata il 20/06/2024

4.7/5 (3 Voti)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Impasto Pizza Integrale Impasto Pizza Integrale
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempi di lievitazione
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

INGREDIENTI PER 3 TEGLIE QUADRATE GRANDI:

    • 700 g di farina integrale

    • 300 g di farina manitoba

    • 150 g di lievito madre (o 2 grammi di lievito di birra)

    • 750 ml di acqua

    • un filo d’ olio extravergine d’oliva

    • 22 g di sale

Come preparare l' Impasto Pizza Integrale

Preparazione

Mettere tutti gli ingredienti (tranne il sale e l’olio) nel boccale dell’impastatrice munita di gancio.
Azionare l’apparecchio per 5 minuti a velocità media, fino a quando l’impasto diventa omogeneo.
Mentre l’impastatrice è ancora in funzione, sciogliere il sale in pochissima acqua tolta in precedenza dalla quantità totale e continuare ad impastare per qualche minuto a velocità media fino a quando l’impasto si incorda bene e si stacca dalle pareti della ciotola.
L’impasto deve risultare morbido, omogeneo ed elastico.
Ci vorranno in totale circa 15 minuti di lavorazione.

Una volta incordato, lasciare riposare l’impasto per 15 minuti coperto da un canovaccio. poi aggiungere un filo d’olio ed impastare nuovamente per inglobare ed amalgamare l’olio.
Formare un panetto e lasciare riposare l’impasto per altri 30 minuti all’interno della stessa ciotola.
Trascorso il tempo indicato, trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato e fare delle pieghe.
Lasciare riposare l’impasto, coperto con un canovaccio o con pellicola alimentare, fino a quando raddoppia di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l’impasto e dividerlo in tre porzioni.
Posizionare ciascuna di esse in una teglia unta di olio e lasciare lievitare nuovamente l’impasto per 3-4 ore.

Ultimata questa ulteriore lievitazione, con i polpastrelli iniziare a stendere delicatamente l’impasto nelle teglie, facendo attenzione a non stracciare la pasta e a non sforzarla.
Lasciare riposare la pasta fino a 30 minuti prima di infornarla.
Finire di stendere la pasta nelle teglie, poi condire a proprio gusto ed infornare l’impasto pizza integrale.

4.7/5 (3 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

PizzeSfiziRicette con Impasto




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su