Pastizzi

I Pastizzi (al singolare “pastizz), di probabile origine orientale, sono il più famoso “street food” della gastonomia di Malta.
Si tratta di sfogliatine di pasta friabile e croccante che vengono farcite principalmente con ripieni come piselli, ricotta o pollo.
La sfoglia dei pastizzi può essere anche morbida, ma quella croccante è considerata la più tradizionale.
A Malta i pastizzi vengono venduti nei bar, nei caffè o in appositi locali, chiamati “pastizzeriji”.
Spesso la loro degustazione è associata ad una tazza di tè o di caffè.
I pastizzi si gustano caldi.
Nella ricetta che vi suggeriamo, vi presentiamo le versioni più apprezzate dei pastizzi: quella alla ricotta e quella ai piselli.
Abbiamo anche inserita la preparazione dei Pastizzi al pollo, che è tipica di Rabat.
Ognuno scelga il ripieno che più gli aggrada.


Ricetta Pastizzi

di , Pubblicata il 15/05/2023, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 50 min

Pastizzi Pastizzi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Maltese

Ingredienti per 6 persone

  • Per la sfoglia:

    • 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta per l'uso

    • 1 uovo sbattuto assieme a 2 cucchiai di latte per spennellare

  • A scelta preparare uno dei seguenti ripieni:

  • Per i Pastizzi ai Piselli (Pastizzi Ta’l pizelli):

    • 400 g di piselli

    • 2 cipolle sbucciate e tritate inemente

    • 2 spicchi d' aglio tritati

    • 1 cucchiaio di curry

    • 60 g di acqua fredda

    • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

    • sale

    • pepe

  • Per i Pastizzi alla Ricotta (Pastizzi Ta’l ir Kotta):

    • 400 g di ricotta

    • 1 uovo

    • 1 ciuffo di prezzemolo tritato

    • sale

    • pepe

  • Per i Pastizzi al Pollo:

    • 300 g di petto di pollo lesso

    • 250 ml di latte

    • 30 ml di farina

    • 25 g di burro

    • 1 pizzico di noce moscata

    • sale

    • pepe

Come preparare i Pastizzi

Preparazione RIPIENO PER PASTIZZI AI PISELLI

In una casseruola scaldare l’olio a fuoco medio ed unire le cipolle, l’aglio e lasciarli appassire per qualche minuto fino a quando diventano morbidi.
Aggiungere il curry e proseguire la cottura mescolando continuamente fino a quando il curry inizia ad emanare il suo profumo.
Aggiungere i piselli e l’acqua fredda, quindi insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere fino a quando tutto il liquido sarà evaporato.
Frullare i piselli fino a ridurli in purea, quindi incorporarvi il formaggio spalmabile, mescolando fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

RIPIENO PER PASTIZZI ALLA RICOTTA

Lasciare sgocciolare la ricotta in un colino a maglie strette.
Appena ha perso la componente sierosa, trasferirla in una boule e schiacciarla con una forchetta.
Unire l’uovo ed un po’ di prezzemolo tritato, mescolando con una frusta.
Infine, insaporire la ricotta di sale e di pepe.

RIPIENO PER PASTIZZI AL POLLO

Scaldare il latte.
Fondere a fuoco medio il burro in una casseruola antiaderente ed incorporare la farina, mescolando con una frusta per stemperare i grumi.
Fare tostare per qualche secondo.
Aggiungere il latte caldo a filo e sempre mescolando lasciare cuocere a fuoco medio fino al momento dell’ebollizione.
Lasciare sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
A cottura ultimata, aggiungere alla besciamella un tuorlo, un po’ di sale, di pepe e di noce moscata.
Rimescolare fino ad ottenere una besciamella ben amalgamata,
Frullare il petto di pollo assieme al curry.
Amalgamarlo assieme alla besciamella.

FINITURA

Stendere i rotoli di pasta sfoglia ed appiattirli leggermente con il matterello.
Con un coppapasta ricavare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
Utilizzare anche la pasta avanzata per ricavare altri dischi.

Preriscaldare il forno a 180°C.
Foderare una teglia con carta da forno.
Mettere al centro di ogni disco una cucchiaiata del ripieno da voi preferito (piselli, ricotta o pollo).
Spennellare il bordo del cerchio con l’uovo sbattuto e piegare il disco a metà formando una mezzaluna.
Premere leggermente in modo che aderiscano bene e che la farcia non fuoriesca durante la cottura.
Una volta pronti tutti i pastizzi, trasferirli nella teglia e spennellarli con l’uovo sbattuto assieme al latte.
Cuocerli nel forno già caldo per circa 20 minuti o fino a doratura.
Servire i pastizzi caldi.

NON TUTTI SANNO CHE

  • A Malta i pastizzi hanno forme diverse a seconda della farcitura.
    Quelli ripieni di ricotta hanno una forma simile ad un diamante, con una piccola apertura al centro che lascia intravedere la ricotta.
    Invece, quelli con i piselli o con il pollo hanno una forma simile alle sfogliatelle napoletane.
    Noi per semplificare la ricetta vo suggeriamo di dare ai pastizzi una forma a mezzaluna.
  • I pastizzi vanno consumati caldi appena sfornati o al massimo entro un paio d’ore, altrimenti perdono la croccantezza e diventano molli.
5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Pastizzi





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su