Pizza Olive, Capperi e Acciughe

La Pizza Olive, Capperi e Acciughe è una pizza al taglio che unisce la croccantezza della base con il gusto intenso e rustico dei pomodori, delle olive, dei capperi e delle acciughe.
La pizza olive, capperi e acciughe è perfetta da gustare in occasione di una cena tra parenti e/o amici, oppure da assaporare nei momenti di golosità.


Ricetta Pizza Olive, Capperi e Acciughe

di , Pubblicata il 14/11/2023, Aggiornata il 20/06/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 50 min più tempi di lievitazione

Pizza olive capperi e acciughe Pizza olive capperi e acciughe
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più tempi di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per l’impasto:

    • 500 g di farina per pizza

    • 325 ml di acqua tiepida

    • 7 g di lievito di birra secco

    • 2 cucchiaini di zucchero

    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • 12 g di sale fino

    • semola di grano duro per infarinare

  • Per condire:

    • 300 g di polpa rustica di pomodoro

    • 100 g di olive nere snocciolate e tagliate a fettine

    • 2 cucchiai di capperi sott’olio ben sgocciolati

    • origano q.b.

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare la Pizza Olive, Capperi e Acciughe

Preparazione

Sciogliere il sale in poca acqua tolta dalla quantità totale.
Mettere la farina nella ciotola di una planetaria munita di gancio.
Unire il lievito secco, lo zucchero ed azionare l’apparecchio a velocità bassa per mescolare gli ingredienti.
Mentre la planetaria è in funzione, portare la manopola su velocità media e versare a filo l’acqua.
Lavorare l’impasto a velocità media fino a quando la massa si attorciglia attorno al gancio staccandosi dalle pareti (ovvero “si incorda”).
Unire l’acqua salata e l’olio poco per volta, fino a quando verrà quest’ultimo del tutto assorbito dall’impasto.
In tutto occorreranno all’incirca 10 minuti per ottenere un impasto compatto e morbido che non si attacca alla ciotola.

Trasferire l’impasto sul piano di lavoro unto moderatamente d’olio, dargli una forma sferica e trasferirlo in una ciotola unta d’olio.
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio del volume in un luogo lontano da correnti d’aria, per esempio il forno spento, con la lucina accesa.
Occorreranno circa due ore abbondanti.

Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendere l’impasto e lavorarlo leggermente facendo qualche piega sul piano di lavoro leggermente infarinato di semola.
Ungere di olio una teglia da 30×40 cm e con le dita unte d’olio stendere l’impasto al suo interno in uno strato uniforme.
Coprire la teglia con un canovaccio o con la pellicola e lasciare lievitare l’impasto per un’ora o fino al momento di cuocere la pizza.
Nel frattempo condire la polpa rustica di pomodoro con un filo d’olio, una spolverata di origano ed il sale.

Trascorso il tempo della seconda lievitazione, preriscaldare il forno in modalità statica alla massima temperatura (250°C).
Raggiunta la temperatura impostata, spalmare uniformemente sulla superficie della pizza la polpa di pomodoro condita.
Inserire la teglia nel ripiano basso del forno, lasciare cuocere la pizza per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 220°C.
Estrarre la teglia dal forno e condirla distribuendo qua e là le acciughe sminuzzate e le olive, quindi trasferire la teglia nel ripiano mediano del forno.
Proseguire la cottura per altri 5-10 minuti o fino a quando la crosta risulta croccante e dorata.
A cottura ultimata, estrarre la pizza dal forno e condirla con un filo d’olio crudo e una spolverata di origano.
Lasciare leggermente intiepidire la pizza olive, capperi e acciughe prima di tagliarla in porzioni generose.
Servire calda la pizza olive, capperi e acciughe.

0/5 (0 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

PizzeSfiziRicette con AcciugheRicette con CapperiRicette con Olive

🔥 In evidenza: Simili a Pizza Olive, Capperi e Acciughe





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su