Le Tortillas messicane sono delle sottili sfoglie di farina simili alle piadine romagnole, che in Messico sostituiscono il pane.
335 g di farina semi-integrale Tipo 2, 160 ml di acqua, 70 ml di olio di girasole, 1,5 cucchiaini rasi di sale fino.
PREPARAZIONE
Riscaldare l’acqua ed unire il sale, mescolando fino a quando quest’ultimo si scioglierà.
Mettere la farina in una ciotola e formare la fontana.
Versare nella cavità l’olio ed iniziare ad impastare, aggiungendo a poco a poco l’acqua tiepida salata.
Lavorare l’impasto fino ad ottenere una pasta morbida, ma non appiccicosa, simile per consistenza a quella della pizza.
Se dovesse, invece, risultare collosa, unire da 10 a 20 g di farina ed impastare ancora per 1 minuto.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola alimentare e lasciarla riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, dividere la pasta in 8 palline della medesima dimensione.
Stenderle con il matterello sulla spianatoia fino a formare 8 dischi di circa 20 cm di diametro e di circa 2-3 mm di spessore.
Lasciarle cuocere a fuoco medio in una padella antiaderente, senza aggiungere alcun tipo di grasso.
Saranno sufficienti da 1 a 2 minuti per lato.
Tenere presente che la tortilla non deve dorare, altrimenti corre il rischio di diventare troppo asciutta.
Via via che vengono cotte, servire immediatamente le tortillas calde.
In alternativa, impilare le tortillas l’una sull’altra, separandole tra loro con carta da forno e coprendole con dei fogli di alluminio o dei canovacci spessi.
Questo espediente servirà a mantenerle morbide.
A preparazione ultimata, farcire le tortillas a piacere o servirle come pane di accompagnamento.
AVVERTENZA:
Le tortillas originali vengono preparate con farina, acqua e sale.
Una variante prevede l’aggiunta di olio di semi ed è questa la ricetta da noi presentata.
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.