Pasta di Pane

Con la pasta di pane puoi realizzare focacce, pizze o panini dal gusto casalingo, croccanti fuori e morbidi dentro.


Ricetta Pasta di Pane

di , Pubblicata il 16/09/2012, Aggiornata il 07/09/2024

4.3/5 (6 Voti)

Categoria: Preparazioni di Base

Pasta di pane Pasta di Pane
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

500 g di farina, 1/2 cubetto di lievito di birra, 250 ml di acqua, 1 cucchiaio di olio, 15 g di sale.

PREPARAZIONE

Versare sulla spianatoia la farina setacciata e formare la classica fontana.
Mettere il sale in un punto esterno della fontana, in modo che non venga a contatto con il lievito, rendendo difficoltosa la lievitazione.
Mettere nella conca della fontana il lievito sciolto in un dito d’acqua tiepida e un bel cucchiaio d’olio.
Aggiungere un po’ di acqua e cominciare ad impastare con una forchetta o con le dita.
Proseguire impastando con le mani.
Aggiungere a poco a poco il resto dell’acqua e con le mani lavorare a lungo l’impasto, battendolo più volte sulla spianatoia, finché si otterrà una pasta morbida ed elastica, che non dovrà attaccarsi alle mani.

Formare una palla e metterla in una ciotola appena infarinata.
Fare sulla superficie un taglio a croce e coprirla con un telo.
Lasciare lievitare per circa un’ora la pasta in un luogo tiepido, lontano dalle correnti di aria.
Quando, gonfiando, la pasta “perderà” il taglio a croce, avrà raggiunto la lievitazione ottimale.
Rilavorare energicamente l’impasto per qualche minuto e sarà pronto per essere usato.

NOTE E CONSIGLI
  • Rispettare le dosi degli ingredienti.
  • Con la pasta da pane si possono preparare pizze, torte salate, focacce…
  • Per velocizzare i tempi, la pasta da pane può essere acquistata dal fornaio.
    In questo caso, pur essendo già pronta, prima di adoperarla conviene lasciarla riposare, al coperto, per 30 minuti.
  • Se, invece, viene utilizzata dopo alcune ore è consigliabile lasciarla riposare, al coperto, per circa 2 ore, in modo che la pasta di pane possa riprendere la lievitazione interrotta.
4.3/5 (6 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Preparazioni di BaseRicette con PaneRicette con Pasta di Pane

🔥 In evidenza: Simili a Pasta di Pane





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Pasta di Pane”

  1. Impastatrice ha detto:

    Io uso una impastatrice Kenwood da circa 5 anni e devo dire che è l’ideale per tutto quelli che non hanno molto tempo a disposizone per mettersi ad impastare. Basta aggiungere gli ingredienti e poi tornare dopo 15 minuti.
    Sara

Vai su