La pasta frolla al latte è una variante morbida e leggera, perfetta per biscotti o crostate dal gusto dolce e delicato.
1 kg di farina 00, 320 g di sugna (strutto), 360 g di zucchero, 2 uova, ¼ di latte, 1 bustina di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone, 20 g di ammoniaca per dolci, un pizzico di sale.
PREPARAZIONE
Setacciate la farina assieme alla vaniglia e versatela sulla spianatoia in modo da formare la classica fontana.
Mettete nel centro la sugna e lo zucchero.
Iniziate senza alcun liquido, facendo “sabbiare” la farina, la sugna e lo zucchero.
Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita, fino ad ottenere un composto simile a granelli di sabbia.
Unite, poi, il sale, la buccia grattugiata del limone ed amalgamate il tutto.
A questo punto, unite l’uovo sbattuto, il latte e l’ammoniaca per dolci di sciolta in due dita di latte (tolto dal quantitativo totale).
Lavorate velocemente l’impasto perché la pasta frolla al latte teme il calore, anche quello delle mani.
Una volta ottenuta una pasta morbida ed omogenea, fate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente.
Riponetela in frigorifero per almeno 30-40 minuti.
Seguite, poi, le indicazioni della ricetta.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Preparazioni di BaseRicette della NonnaRicette con LatteRicette con Pasta Frolla
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.