La Pasta Sucrée è una delle numerose varianti della pasta frolla e si differenzia da quest’ultima per la sua maggiore friabilità. Questo tipo di frolla risulta infatti molto più leggera e fine e, per questo motivo, è più adatta alla realizzazione di crostate alla frutta o alla crema da farcire a freddo.
250 g di farina 00, 100 g di zucchero a velo, 100 g di burro a temperatura ambiente, 1 uovo, acqua fredda q.b.
PREPARAZIONE
Mettere il burro in una ciotola ed ammorbidirlo con un cucchiaio di legno.
Unire, poi, lo zucchero a velo e fare “sabbiare”i due ingredienti.
Occorre, cioè, ridurli in sabbia, pizzicandoli velocemente con le dita.
Versare sulla spianatoia la farina setacciata assieme al sale e formare la classica fontana.
Versare nella cavità l’uovo sbattuto ed il composto di burro e zucchero.
Lavorare, quindi, velocemente gli ingredienti assieme a qualche cucchiaio di acqua fredda.
L’impasto deve essere lavorato solo per il tempo strettamente necessario a compattarlo.
Fare una palla, avvolgere la pasta sucrée nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero, coperta, per almeno un’ora.
Al momento dell’utilizzo, stendere la pasta sucrée, seguendo il procedimento consigliato dalla ricetta da realizzare.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Preparazioni di Base
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.