Crema di Patate e Cozze

La Crema di Patate e Cozze è un primo piatto elegante e raffinato.
Può essere proposta come primo piatto o come piatto unico.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
La crema di cozze e patate riscuote sempre moto successo, in quanto risulta invitante e gustosa.
La ricetta prevede diverse preparazioni, ma il risultato finale ripaga alla grande!


Ricetta Crema di Patate e Cozze

di , Pubblicata il 15/03/2021, Aggiornata il 20/06/2024

4.3/5 (3 Voti)

Categoria: Gelateria

Tempo totale: 1 ora e 15 min

Crema di patate e cozze Crema di patate e cozze
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 45 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per la crema di patate:

    • 500 g di patate

    • circa 700 ml di brodo vegetale (anche di dado)

    • 100 ml di latte

    • 50 g di burro

    • 1 pizzico di noce moscata

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 1 rametto di rosmarino

    • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per le cozze:

    • 1,2 kg di cozze

    • 2 spicchi d’ aglio

    • ½ bicchiere di vino bianco secco

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • peperoncino

  • Per completare:

    • 12 pomodorini datterini gialli

    • qualche rametto di erba cipollina

    • 12 punte di asparagi

Come preparare la Crema di Patate e Cozze

Preparazione

Preparazione degli ingredienti
Sbollentare i pomodorini datterini gialli immergendoli per qualche secondo in acqua bollente,
Poi, a proprio gusto spellarli o lasciarli con la pelle.
Metterli da parte.
Raschiare con la lama di un coltello la parte bianca dura degli asparagi, per asportare il terriccio ed i filamenti.
Lavarli accuratamente, quindi separare le punte dai gambi là dove si spezzano facilmente.
Utilizzare i gambi per preparare un’altra ricetta (per esempio un risotto).
Lessare le punte degli asparagi per circa 10 minuti in acqua bollente leggermente salata, poi saltarle con il burro ed un pizzico di noce moscata.
Metterle da parte.
Sciacquare l’erba cipollina e tritarla, lasciando alcuni gambi interi.

Preparazione della crema di patate
Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle a dadini.
Scaldare un filo d’olio in una casseruola e lasciarvi imbiondire un rametto di rosmarino ed uno spicchio d’aglio schiacciato, poi eliminarli.
Unire le patate e lasciarle cuocere per qualche minuto, quindi coprirle con il brodo vegetale,
Lasciare cuocere le patate, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa 20 minuti o fino a quando diventeranno morbide.
Durante la cottura, se le patate dovessero asciugarsi troppo, unire dell’altro brodo.
A cottura ultimata, togliere la casseruola dal fuoco e ridurre le patate in purea con un minipimer.
Mescolando la crema con una frusta, incorporare prima il latte caldo e poi, il burro pezzetto per pezzetto.
Insaporire la crema di patate di sale, di pepe ed incorporarvi il parmigiano..

Preparazione delle cozze
Scartare le cozze che presentano il guscio rotto.
Privare le cozze integre del bisso, tirandolo verso la parte più larga del guscio e strappandolo.
Raschiare con un coltello il guscio, per eliminare le incrostazioni.
Strofinare, poi, i gusci con una spugnetta abrasiva per togliere eventuali residui.
In un tegame capiente lasciare scaldare un po’ d’olio a fuoco medio.
Unire gli spicchi di aglio e lasciarli rinvenire per un paio di minuti senza che prendano colore.
Aggiungere un pezzetto intero di peperoncino piccante.
Fare insaporire bene ed unire le cozze e il vino bianco.
Coprire il tegame con un coperchio e fare cuocere le cozze a fuoco vivo per 8-10 minuti, scuotendo più volte il tegame.
Appena le valve si saranno aperte, togliere il coperchio e proseguire la cottura per 1-2 minuti.
Togliere il tegame dal fuoco ed eliminare le cozze che, nonostante la cottura, sono rimaste chiuse, in quanto non sono commestibili.
Estrarre le cozze dalle valve, lasciandone da parte alcune con il guscio per utilizzarle come decorazione finale.

Finitura del piatto
Distribuire nelle scodelle la crema di patate calda.
Guarnire ciascun piatto con le cozze sgusciate, con i pomodorini datterini gialli, con le punte di asparagi e con l’erba cipollina intera e tritata.
Infine, decorare il piatto con le cozze con il guscio.
Portare subito in tavola la Crema di patate e cozze.

4.3/5 (3 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su