Minestra di Pasta, Pomodori e Funghi

La minestra di pasta, pomodori e funghi è una ricetta semplice e gustosa, dove la pasta si mescola ai sapori intensi dei pomodori e dei funghi per un piatto saporito.


Ricetta Minestra di Pasta, Pomodori e Funghi

di , Pubblicata il 09/05/2011, Aggiornata il 08/09/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

200 g di pasta del tipo tagliatelle spezzate.
Per la minestra:
50 g di pomodori Pachino, 300 g di robiola, 1 bustina di funghi porcini secchi, circa 350 ml di brodo vegetale, 500 ml di latte, basilico, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare ed asciugare i pomodorini, tagliarli a metà nel senso della lunghezza, eliminare i semi e l’acqua di vegetazione e tagliarli a cubetti.
Porre i funghi in una ciotola con acqua fredda e lasciarli ammorbidire.
Successivamente, scolarli e tritarli.
Spezzettare la robiola e metterla in un tegame assieme al latte.
Farla sciogliere a fuoco basso, mescolando in continuazione.
Unire un bicchiere di brodo, i pomodorini, il basilico spezzettato ed i funghi sminuzzati.
Aggiustare di sale e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Cuocere, poi, la pasta nella minestra.
A cottura ultimata, unire un po’ di olio a filo, una macinata di pepe, mescolare e, se necessario, unire ancora un po’ di brodo.
Versare la Minestra di pasta, pomodori e funghi nelle scodelle e servire.

0/5 (0 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Minestra di Pasta, Pomodori e Funghi





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su