La Paella Barceloneta è una versione deliziosa della celeberrima paella spagnola.
Si tratta di un primo piatto a base di riso, che si trasforma in un piatto unico per la presenza di calamari, seppie, gamberi, scampi e cozze, che conferiscono al piatto un sapore unico e squisito, che porta in tavola il sapore del mare.
La paella barceloneta è, dunque, un piatto ricco di sapori, perfetto da condividere con parenti e amici.
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso per paella di tipo Bomba
300 g di calamari ad anelli
300 g di seppie a pezzetti
300 g di gamberi
6 scampi
500 g di cozze già pulite
2 pomodori maturi
1 cipolla
2 spicchi d’ aglio svestiti
qualche rametto di prezzemolo
½ bicchiere di vino bianco secco
circa 1 litro abbondante di brodo di pesce
1 cucchiaino raso di pistilli di zafferano
120 ml di olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero
peperoncino
Nettare i calamari e le seppie, sciacquarli ed asciugarli.
Tagliare i calamari ad anelli e le seppie a pezzetti.
Pulire i gamberi ed eliminare code, teste e carapaci.
Inciderne il dorso e con uno stuzzicadenti tirare via il filo nero intestinale che si trova sulla schiena.
Sciacquare gli scampi e rimuovere con uno stecchino il budellino di colore verde scuro che si trova tra la testa e il tronco.
Lasciarli interi.
Trasferire le cozze pulite in un tegame.
Unire 2 cucchiai di olio, l’aglio e un pezzetto di peperoncino privato dei semi.
Bagnarle con il vino bianco, mettere il coperchio e farle aprire a fuoco medio.
Appena si saranno aperte, spegnere il fuoco.
Non prolungare la cottura, altrimenti risulteranno dure.
Togliere le cozze dal tegame, eliminando i gusci chiusi.
Sgusciarle, lasciandone alcune con il guscio per la guarnizione del piatto.
Metterle da parte.
Filtrare il fondo di cottura facendolo passare attraverso una garza, quindi unirlo al brodo di pesce.
In una larga padella scaldare l’olio rimasto a fuoco medio.
Aggiungere gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati , quindi lasciarli dorare per aromatizzare l’olio.
Unire i calamari, le seppie e farli rosolare fino a quando saranno leggermente dorati.
Aggiungere i gamberi e gli scampi.
Lasciarli cuocere assieme ai calamari ed alle seppie per alcuni minuti.
Unire i pomodori tagliati a pezzetti, insaporire di sale, di pepe e lasciare cuocere per qualche minuto.
Versare nella padella anche il riso Bomba, mescolando delicatamente.
Lasciarlo tostare per un paio di minuti.
Aggiungere il brodo caldo di pesce, in cui in precedenza è stato sciolto lo zafferano.
Quest’ultimo darà alla paella barceloneta il caratteristico colore giallo.
Tenere presente che il brodo deve coprire il riso.
Lasciare cuocere la paella a fuoco medio-basso per circa il tempo indicato sulla confezione del riso bomba (circa 20-25 minuti) o fino a quando esso sarà cotto ed il liquido si sarà asciugato.
Tenere a mente che il riso non si mescola mai, in modo da favorire la formazione della cosiddetta “socarrat”(ovvero “riso bruciacchiato”), una crosticina dorata che si forma sul fondo della padella e che i barcellonesi considerano prelibata.
Limitarsi a muovere delicatamente la padella, afferrandola per i manici.
Durante gli ultimi minuti di cottura, aggiungere le cozze.
Se il liquido si dovesse essere asciugato troppo, aggiungere un mestolo di acqua bollente..
A cottura ultimata, togliere la paella barceloneta dal fuoco, coprirla con un panno di cotone leggermente umido e lasciarla riposare per 5 minuti prima di servirla.
Portare in tavola direttamente il tegame di cottura e servire la paella barceloneta calda.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Primi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette dal MondoRiso e RisottiRicette CalamariRicette con CozzeRicette con GamberiRicette con RisoRicette con ScampiRicette con Seppie
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.