La Pappa al Pomodoro è un piatto della cucina povera Toscana.
Poveri sono, infatti, gli ingredienti utilizzati: pane raffermo, pomodori, aglio, olio extravergine d’oliva toscano, sale e pepe.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
700 g di pomodori maturi, abbondante basilico, 4 spicchi d’aglio, 1,3 l di brodo di carne, 400 g di fette di pane casereccio toscano (non salato) raffermo, olio extravergine d’oliva, sale.
PREPARAZIONE
Lavare i pomodori e tuffarli per un minuto in acqua bollente.
Scolarli, pelarli e tagliarli a metà.
Eliminare i semi e tagliarli a pezzettoni.
Versare, poi, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva in un tegame.
Farvi rosolare gli spicchi d’aglio, finché imbiondiscono.
Toglierli dal tegame ed aggiungere i pomodori a pezzettoni.
Insaporire di sale e lasciare cuocere per 10 minuti.
Aggiungere, quindi, il brodo di carne e portarlo a bollore.
Unire il pane raffermo tagliato a pezzetti, ed abbondante basilico tritato.
Aggiustare di sale e di pepe.
Continuare la cottura fino a quando il pane si disferà.
Infine, versare la pappa al pomodoro in quattro scodelle e condirla con un filo d’olio a crudo.
La pappa al pomodoro si può gustare calda, tiepida o fredda.
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.