Pappa al Pomodoro

La Pappa al Pomodoro è un piatto della cucina povera Toscana.
Poveri sono, infatti, gli ingredienti utilizzati: pane raffermo, pomodori, aglio, olio extravergine d’oliva toscano, sale e pepe.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Pappa al Pomodoro

di , Pubblicata il 12/03/2011, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Pappa al Pomodoro Pappa al Pomodoro
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

700 g di pomodori maturi, abbondante basilico, 4 spicchi d’aglio, 1,3 l di brodo di carne, 400 g di fette di pane casereccio toscano (non salato) raffermo, olio extravergine d’oliva, sale.

PREPARAZIONE

Lavare i pomodori e tuffarli per un minuto in acqua bollente.
Scolarli, pelarli e tagliarli a metà.
Eliminare i semi e tagliarli a pezzettoni.
Versare, poi, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva in un tegame.
Farvi rosolare gli spicchi d’aglio, finché imbiondiscono.
Toglierli dal tegame ed aggiungere i pomodori a pezzettoni.
Insaporire di sale e lasciare cuocere per 10 minuti.
Aggiungere, quindi, il brodo di carne e portarlo a bollore.
Unire il pane raffermo tagliato a pezzetti, ed abbondante basilico tritato.
Aggiustare di sale e di pepe.
Continuare la cottura fino a quando il pane si disferà.
Infine, versare la pappa al pomodoro in quattro scodelle e condirla con un filo d’olio a crudo.
La pappa al pomodoro si può gustare calda, tiepida o fredda.

NOTE
  • Nei tempi antichi (e ancora oggi) la pappa al pomodoro viene preparata per utilizzare il pane raffermo.
  • Ogni famiglia toscana ha la sua ricetta della pappa al pomodoro.
  • Alcuni, per esempio, preparano, inizialmente un battuto con sedano, carota e cipolla.
  • Altri, invece, passano i pomodori al passaverdure.
  • Quella che suggeriamo è la pietanza preparata da parenti toscani.
5/5 (1 Voto)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Primi AlternativiPrimi PiattiRicette con Pomodori




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su