Pasta con Aglio Nero, Burrata e Acciughe

La Pasta con Aglio Nero, Burrata e Acciughe è un primo piatto veramente particolare.
La peculiarità del piatto consiste nell’utilizzo di spicchi di aglio nero fermentato.
L’aglio nero non è un nuovo cultivar di aglio.
Si tratta di bulbi (o teste) di aglio bianco comune (Allium sativum) che vengono sottoposti a particolari procedimenti molto lunghi, finalizzati alla loro fermentazione ed ossidazione.
Per effetto di tali processi gli spicchi d’aglio diventano neri, si ammorbidiscono, diventano digeribili, non hanno odore e perdono il sapore pungente caratteristico dell’aglio comune.
Inoltre, gli spicchi d’aglio nero fermentato lasciano in bocca un gradevole retrogusto di aceto balsamico.
La pasta con aglio nero, burrata e alici è, dunque, un piatto gourmet da provare!


Ricetta Pasta con Aglio Nero, Burrata e Acciughe

di , Pubblicata il 26/06/2021, Aggiornata il 20/06/2024

4.3/5 (7 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 35 min

Pasta con aglio nero burrata e acciughe Pasta con aglio nero burrata e acciughe
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 350 g di spaghettoni

    • 6-8 spicchi di aglio nero fermentato

    • 4 filetti di acciuga sott’olio (più altri 4 filetti per la decorazione del piatto)

    • 2 cucchiai di capperi dissalati

    • aglio bianco in polvere

    • 200 g di burrata

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

    • peperoncino secco

Come preparare la Pasta con Aglio Nero, Burrata e Acciughe

Preparazione

Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente in acqua fredda, poi lasciarli sgocciolare in un colino.
In una padella capiente, preferibilmente antiaderente, sciogliere le acciughe in un fondo d’olio, poi mettere da parte.
Lessare gli spaghettoni in abbondante acqua salata.
Quasi a metà cottura, prelevare circa 120 ml di acqua di cottura calda ed immergervi per 5 minuti gli spicchi di aglio nero fermentato.
Poi, unire un po’ d’olio, del peperoncino secco e frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
Insaporire di sale la crema di aglio nero fermentato e versarla nella padella contenente le acciughe disciolte.
Mescolare accuratamente.

Scolare la pasta alcuni minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
Mettere da parte l’acqua di cottura.
Versare gli spaghettoni sulla crema di aglio nero fermentato e mescolare con cura.
Portare la pasta a cottura, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta alla volta (come se si trattasse di un risotto).
Poi, alzare la fiamma e saltare la pasta per un paio di minuti per fare asciugare il liquido di cottura.
A cottura ultimata, trasferire gli spaghettoni nei piatti formando un cilindro.
Guarnire la pasta con un pezzetto di burrata, qualche cappero, un filetto d’acciuga ed una spolverata di aglio bianco in polvere.
Portare immediatamente in tavola La pasta con aglio nero, burrata e acciughe.

4.3/5 (7 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Pasta con Aglio Nero, Burrata e Acciughe





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su