Pasta con Crema di Piselli

La Pasta con Crema di Piselli è un primo piatto gustoso e leggero ed è un’ottima alternativa alla tradizionale pasta e piselli.
La ricetta, semplice e veloce, verrà sicuramente apprezzata da tutti i commensali.


Ricetta Pasta con Crema di Piselli

di , Pubblicata il 04/05/2019, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (4 Voti)

Categoria: Primi

Pasta con Crema di Piselli Pasta con Crema di Piselli
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di pasta corta, 450 g di piselli surgelati, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, 1 costa di sedano, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 pizzico di noce moscata, 750 ml circa d’acqua calda, 1 dado vegetale, 50 g di burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Sbucciare lo scalogno, sciacquarlo e tritarlo.
Pelare lo spicchio d’aglio, poi a proprio gusto sminuzzarlo o lasciarlo intero in modo da poterlo eliminare dopo la cottura.
Nettare il gambo di sedano ed eliminare i filamenti.
Sciacquarlo e tagliarlo tocchetti.
Pelare la patata, sciacquarla e tagliarla a pezzetti.
Mettere in un tegame i piselli, la patata, lo scalogno, l’aglio ed il sedano.
Lasciarli rosolare per 5 minuti con il burro.
Unire il dado, ed allungare con l’acqua calda.

Lasciare cuocere, a fuoco dolce e a tegame coperto, per circa 15 minuti o fino a quando i piselli diventeranno teneri.
Al bisogno, aggiungere un mestolino di acqua calda.
A cottura ultimata, insaporire di sale e di pepe.
Passare la zuppa al passaverdure o frullarla con il minipimer.
Poi, è facoltativo passare la crema di piselli attraverso un colino a maglie fitte per rimuovere eventuali residui delle pellicine dei piselli.
Rimettere la crema nel tegame, quindi aggiungere il parmigiano e la noce moscata.
Tenere la crema di piselli in caldo.

A parte, lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Scolarla 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione e versarla nel tegame contenente la crema di piselli.
Lasciare cuocere la pasta per 2 minuti assieme alla crema, poi togliere il tegame dal fuoco e condire con un filo d’olio.
Servire la pasta con crema di piselli calda.

VARIANTE

A proprio gusto la pasta con la crema di piselli può essere arricchita con dadini saltati in padella di speck o di pancetta oppure di prosciutto crudo, da aggiungere a cottura ultimata.

5/5 (4 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su