Pasta con Crema di Zucchine e Acciughe

Pasta con Crema di Zucchine e Acciughe è un primo piatto squisito e ricco di sapore.
Crema di zucchine ed acciughe sono un connubio che funziona, a maggior ragione se per completare il piatto si utilizza un pangrattato aromatizzato con polvere di capperi e bottarga grattugiata.
La pasta con crema di zucchine e acciughe è dunque, un piatto da provare!


Ricetta Pasta con Crema di Zucchine e Acciughe

di , Pubblicata il 02/06/2023, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Pasta con crema di zucchine e acciughe Pasta con crema di zucchine e acciughe
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 350 g di pasta integrale del formato preferito

    • 4 zucchine

    • 6 acciughe sott'olio

    • ½ bicchiere di vino bianco secco

    • 1 spicchio d’ aglio

    • 130 g di pangrattato

    • polvere di capperi q.b.

    • 20 g di bottarga grattugiata

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare la Pasta con Crema di Zucchine e Acciughe

Preparazione

Scaldare olio abbondante in una capiente padella antiaderente.
Unire uno spicchio d’aglio e lasciare sciogliere le acciughe nell’olio caldo.
Prelevare tre cucchiai di quest’olio, versarli in una padellina e mettere da parte.

Spuntare le zucchine, sciacquarle ed asciugarle.
Tagliarle in cubetti e Lasciarle rosolare per qualche minuto nell’olio rimasto nella padella capiente.
Poi, sfumarle con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Coprire la padella con un coperchio e fare cuocere le zucchine a fuoco dolce per circa 15 minuti, rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Durante la cottura, al bisogno aggiungere un goccino d’acqua.
Portate a cottura le zucchine, frullarle e rimetterle in padella.

Riportare sul fuoco la padellina messa in precedenza da parte.
Versarvi il pangrattato e mescolare con cura per fare assorbire l’olio.
Lasciare tostare il pangrattato, rimestandolo continuamente.
A fuoco spento, unire al pangrattato sale, pepe nero, polvere di capperi e bottarga.
Mettere da parte il pangrattato aromatizzato.

Lessare la pasta integrale in abbondante acqua salata e scolarla 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
Mettere da parte un po’ di acqua di cottura e trasferire la pasta nella padella contenente la crema di zucchine.
Amalgamati gli ingredienti, completare la cottura della pasta utilizzando la tecnica della risottatura, ovvero aggiungendo man mano un po’ dell’acqua di cottura della pasta messa in precedenza da parte.

A cottura ultimata, suddividere nei piatti la Pasta con crema di zucchine e acciughe e condirla con abbondante pangrattato tostato ed aromatizzato.
Portare subito in tavola la pasta con crema di zucchine ed acciughe.

5/5 (2 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Pasta con Crema di Zucchine e Acciughe





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su