Pasta con Zucchine

La Pasta con Zucchine è uno dei piatti preferiti dagli Italiani grazie alla sua bontà e semplicità.
Per la preparazione occorrono pochi ingredienti di facile reperibilità: pasta, zucchine, salsa di pomodoro, cipolla, olio, sale e pepe.
La Ricetta della pasta con zucchine, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Pasta con Zucchine

di , Pubblicata il 13/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Primi

Tempo totale: 35 min

Pasta con le zucchine Pasta con le Zucchine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di pasta de formato preferito, 4 zucchine di media grandezza, 1 cipolla, 3 cucchiai di salsa (o passata di pomodoro), olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

COME PREPARARE LA PASTA CON ZUCCHINE

Spuntare e lavare le zucchine.
Tagliarle, poi, a rondelle o a dadini.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
Versare 5 cucchiai d’olio in una padella antiaderente e soffriggere la cipolla senza farle prendere troppo colore.
Aggiungere le zucchine e lasciarle soffriggere finché saranno uniformemente dorate.
Aggiungere, poi, la salsa di pomodoro, un mestolino d’acqua, il sale e il pepe.
A cottura quasi ultimata, allungare con l’acqua occorrente per cuocere la pasta.
Portarla ad ebollizione ed unire la pasta.
Aggiustare di sale, di pepe e portare a cottura.
versare, quindi, la pasta con le zucchine in una zuppiera e condirla con un filo d’olio crudo.
Servire subito.

VARIANTE

Una versione leggermente più elaborata della classica pasta e zucchine è senza dubbio la pasta zucchine e gamberetti.

5/5 (1 Voto)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con PastaRicette con Zucchine




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su