Pasta con lo Sgombro

La Pasta con lo Sgombro è un primo piatto di mare dal gusto intenso.
La ricetta è facile e veloce.


Ricetta Pasta con lo Sgombro

di , Pubblicata il 10/12/2020, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (3 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Pasta con lo Sgombro Pasta con lo Sgombro
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 400 g di spaghetti

    • 400 g di filetti di sgombro fresco

    • prezzemolo tritato q.b.

    • finocchietto selvatico sminuzzato q.b.

    • 2 cucchiai di pinoli

    • 12 olive taggiasche snocciolate

    • 1 cipollina

    • 1 spicchio d’ aglio

    • 3-4 filetti di acciughe sott’olio

    • ½ bicchiere di vino bianco secco

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare la Pasta con lo Sgombro

Preparazione

Sciacquare i filetti di sgombro ed asciugarli con carta da cucina.
Nettare il finocchietto ed il prezzemolo, poi tritarli separatamente.
Sbucciare la cipolla. sciacquarla e tritarla finemente.
Sgocciolare le acciughe e sminuzzarle.
Pelare lo spicchio d’aglio, lasciandolo intero.

In un’ampia padella portare a temperatura 4-5 cucchiai d’olio.
Farvi appassire il trito di cipolla e lo spicchio d’aglio.
Eliminare quest’ultimo non appena imbiondisce, quindi aggiungere le acciughe e scioglierle nel condimento.
Unire i filetti di sgombro, i pinoli, le olive, i capperi ed il finocchietto.
Fare rosolare, poi sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Regolare di sale, di pepe e bagnare con ½ tazza di acqua calda.
Lasciare cuocere, a fiamma bassa e a padella semicoperta, per circa 15 minuti.
Al bisogno, aggiungere poca acqua calda.

Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
Versarli nella padella e saltarli per 1 minuto assieme al condimento.
Appena prima di servire la pasta con filetti di sgombro, cospargerla con un trito di prezzemolo.
Portare subito in tavola la pasta con lo sgombro.

SGOMBRO

Lo sgombro, noto anche come maccarello o lacerto (nome scientifico “Scomber scombrus”), è un pesce che fa parte della categoria dei pesci azzurri.
Ha carni bianche, gustose ed è disponibile ad un prezzo contenuto.
Lo sgombro è ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina D e di numerosi minerali come iodio, ferro e selenio.
È una rilevante fonte di acidi grassi omega 3, il cui apporto arreca importanti vantaggi relativi alla prevenzione contro le malattie cardiovascolari.
Inoltre, gli acidi grassi omega 3 hanno la funzione di mantenere sotto controllo il colesterolo, la pressione arteriosa e le infiammazioni.
Inoltre, regolano l’umore e migliorano la salute dell’uomo.
Per tutti questi motivi, i nutrizionisti consigliano di consumare il pesce azzurro almeno 2-3 volte alla settimana.

5/5 (3 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su