Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe

La Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe è un primo piatto tipico della cucina mediterranea.
Si tratta di un piatto semplice nella sua esecuzione, ma che racchiude in sé sapori e profumi diversi.
Il condimento viene preparato con pomodori secchi reidratati, acciughe, pinoli, capperi, olive taggiasche, pangrattato aromatizzato ed olio extravergine d’oliva.
La Pasta con pomodori secchi e acciughe è un piatto che merita di essere provato.


Ricetta Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe

di , Pubblicata il 15/07/2020, Aggiornata il 20/06/2024

3.9/5 (11 Voti)

Categoria: Primi

Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 350 g di orecchiette

    • 120 g di pomodori secchi

    • 10 acciughe dissalate (o sott’olio)

    • 100 g di pangrattato

    • 2 spicchi d’ aglio svestiti

    • 30 g di pinoli

    • 30 g di capperi dissalati (o sott’olio)

    • 12 olive taggiasche

    • 75 ml di olio extravergine d’oliva

    • finocchietto selvatico q.b.

    • sale

    • pepe

    • peperoncino fresco

Come preparare la Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe

Preparazione

Mettere i pomodori secchi a bagno in acqua calda per almeno 30 minuti, in modo da reidratarli.
Poi, sciacquarli ripetutamente per ripulirli del sale e strizzarli delicatamente.
Metterli ad asciugare su un canovaccio, tamponandoli delicatamente, poi tritarli.
Tritare al coltello anche le acciughe, quindi snocciolare e sminuzzare le olive taggiasche.
Nettare il finocchietto selvatico, sciacquarlo, asciugarlo e tritarlo al coltello.
Mettere i pinoli in una padella antiaderente senza alcun condimento.
Mescolarli con un cucchiaio di legno, facendoli tostare, poi metterli da parte.
Tostare anche il pangrattato in padella assieme ad un paio di cucchiai d’olio, mescolandolo fino a doratura.
Unirvi, poi, i pinoli tostati e mettere da parte.
Scaldare l’olio rimasto in un’ampia padelle e lasciarvi imbiondire gli spicchi d’aglio interi ed il peperoncino sminuzzato.
Unire i pomodori secchi, le olive taggiasche, le acciughe ed il finocchietto selvatico.
Lasciare insaporire per un paio di minuti.
Eliminare, poi, gli spicchi d’aglio.

Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Trasferirle nella padella contenente il mix di pomodori ed acciughe e mescolare con cura.
Infine, insaporire, poi, le orecchiette con il pangrattato aromatizzato ai pinoli.
Guarnire la pasta con pomodori secchi e acciughe con rametti di finocchietto selvatico, poi portarla subito in tavola.

3.9/5 (11 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Pasta con Pomodori Secchi e Acciughe





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su