Pasta con Ricotta e Tartufo

La Pasta con Ricotta e Tartufo è un primo piatto che, pur nella sua semplicità, si fa apprezzare per l’intensità del gusto e per il profumo.
Per donare croccantezza al piatto, abbiamo aggiunto delle lamelle di mandorle alla crema di ricotta e tartufo nero.


Ricetta Pasta con Ricotta e Tartufo

di , Pubblicata il 27/07/2022, Aggiornata il 20/06/2024

4.7/5 (3 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 15 min

Pasta con ricotta e tartufo Pasta con ricotta e tartufo
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 400 g di pasta fusilli

    • 300 g di ricotta di pecora freschissima

    • tartufo nero q.b.

    • lamelle di mandorle q.b.

    • 50 g di parmigiano grattugiato

    • sale

    • pepe

Come preparare la Pasta con Ricotta e Tartufo

Preparazione

Lessare i fusilli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, versare la ricotta fresca in una ciotola e schiacciarla con una forchetta.
Aggiungere il parmigiano ed una grattugiata di tartufo nero.
Diluire il composto con 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolare con cura, regolando di sale e di pepe.
Continuare a mescolare fino ad ottenere una crema.

Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolarla al dente e mescolarla assieme alla crema di ricotta e tartufo, unendo al bisogno un altro cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Suddividere nei piatti la pasta con ricotta e tartufo e guarnire ciascun piatto con lamelle di mandorle.
Servire la pasta con ricotta e tartufo.

4.7/5 (3 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su