Pasta con Sugo di Pesce Spada

La Pasta con Sugo di Pesce Spada è un primo piatto estremamente sfizioso e ricco di gusto. Una ricetta dal sapore mediterraneo, in cui le carni prelibate del pesce vengono abbinate alla sapidità dei capperi e delle olive, in un connubio perfetto ed equilibrato che appaga pienamente il palato.


Ricetta Pasta con Sugo di Pesce Spada

di , Pubblicata il 07/02/2013, Aggiornata il 20/06/2024

3/5 (5 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Pasta con sugo di pesce spada
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di caserecce, 400 g di pesce spada, 1 cucchiaio di capperi, 10 olive, 800 g di pomodori pelati a pezzettoni, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cipollina, 1 spicchio d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco,1 pizzico di zucchero, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Lavare il pesce spada, asciugarlo e ridurlo in pezzetti regolari.
Dissalare i capperi, denocciolare le olive e sminuzzarle.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
Versare qualche cucchiaio d’olio in un tegame e farvi imbiondire lo spicchio d’aglio.
Eliminarlo e fare rosolare nello stesso olio la cipolla tritata, i capperi, le olive e il peperoncino.
Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Versare i pomodori pelati ed il concentrato sciolto in un bicchiere d’acqua calda.
Insaporire di sale e di pepe.
Portare a bollore e fare cuocere a fuoco basso e a tegame coperto per 15 minuti.
Unire, quindi, il pesce spada e lasciarlo cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo, lessare le caserecce in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Versarle nel tegame e condirle con il sugo, amalgamando il tutto.
Servire subito.

3/5 (5 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su