Pasta zucca e salsiccia

La Pasta Zucca e Salsiccia è un piatto ricco ed appetitoso che celebra il sapore autunnale della zucca.
Questo ingrediente dona al piatto una dolcezza ed una cremosità naturale.
La salsiccia, invece, dà al piatto un sapore intenso e robusto.
Zucca e salsiccia creano, dunque, un piatto ben bilanciato, al quale l’aggiunta del formaggio spalmabile conferisce un tocco di ricchezza e di maggiore cremosità.


Ricetta Pasta zucca e salsiccia

di , Pubblicata il 01/03/2024, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Primi

Tempo totale: 45 min

Pasta zucca e salsiccia Pasta zucca e salsiccia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 350 g di pasta corta tipo scialatielli

    • 500 g di zucca pulita e tagliata a dadini

    • 300 g di salsiccia fresca

    • 1 cipolla bianca media tritata

    • 1 spicchio d’ aglio svestito e schiacciato (da togliere a fine cottura)

    • 100 ml di brodo vegetale (o acqua calda)

    • 100 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia, robiola, stracchino, etc.)

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare LA Pasta zucca e salsiccia

Preparazione

Sciacquare la zucca per rimuovere eventuali residui di terriccio.
Con un coltello affilato eliminare la scorza e con un cucchiaio rimuovere i semi e i filamenti interni.
Tagliare la zucca prima in fette e, poi a cubetti, quindi sbollentarla in acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore.
Poi, scolarla.

Scaldare un giro d’olio in una capiente padella antiaderente e lasciarvi imbiondire la cipolla e lo spicchio d’aglio, poi eliminare quest’ultimo.
Unire la zucca ben scolata e farla cuocere per 5 minuti o fino a quando si ammorbidisce, poi schiacciarla con una forchetta fino a ridurla in crema.

Intanto, eliminare il budello della salsiccia e sbriciolarla con una forchetta.
Rosolarla in un’altra padella con un filo d’olio, poi unire la salsiccia sbriciolata nella padella contenente la zucca.
Aggiungere il brodo vegetale, il sale, il pepe e proseguire la cottura per qualche per dar modo ai sapori di amalgamarsi.
Durante la cottura, schiacciare la zucca con una forchetta in modo da ottenere una consistenza cremosa.
Mentre il condimento è ancora caldo, unire a cucchiaiate il formaggio spalmabile direttamente in padella ed ammorbidirlo con un mestolo di acqua calda (o di latte caldo).
Mescolare delicatamente fino ad ottenere una consistenza cremosa ed uniformemente omogenea.
A fine cottura, assaggiare il condimento e, al bisogno, correggerlo di sale e di pepe.

Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione e scolarla al dente.
Versare la pasta direttamente nella padella contenente la zucca e la salsiccia.
Mescolare con cura per amalgamare i sapori.
Trasferire la pasta zucca e salsiccia nei piatti e servirla ben calda.

5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Pasta zucca e salsiccia





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su