La polenta pasticciata è un piatto ricco e saporito, dove la polenta viene arricchita con strati di formaggio e sugo, per un risultato davvero irresistibile.
Per la polenta:
400 g di farina di granoturco a cottura veloce, acqua, una noce di burro, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale.
Per il sugo:
250 g di carne tritata di manzo, 250 g di carne tritata di maiale, 4 nodi di salsiccia spellata, 400 g di passata di pomodoro, 30 g di funghi secchi, ½ bicchiere di vino rosso, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, 1 piccola cipolla, 1 gambo di sedano, 1 carota, sale e peperoncino.
Per spolverizzare:
parmigiano grattugiato.
PREPARAZIONE
Mettere i funghi a bagno in acqua calda e lasciarli ammorbidire per almeno 15 minuti.
Versare tre cucchiai di olio in un tegame e lasciare rosolare, a fuoco moderato, per qualche minuto un trito di cipolla, carota e sedano.
Unire poi i funghi, scolati e strizzati.
Lasciarli cuocere per qualche minuto ed unire, poi, le carni.
Lasciarle colorire e sfumarle, poi, con il vino rosso, lasciandolo evaporare.
Aggiungere, quindi, i pomodori pelati sminuzzati, sale, peperoncino e fare insaporire.
Versare un bicchiere d’acqua e fare sobbollire, a fuoco lentissimo, fino a quando le carni saranno cotte.
A fine cottura, il sugo dovrà avere una consistenza piuttosto densa.
Nel frattempo, preparare la polenta.
Mettere a bollire un litro e mezzo d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio.
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino a quando la polenta raggiungerà la consistenza desiderata.
Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere qualche mestolo di acqua calda.
Appena prima di scendere, unire il burro.
Togliere la polenta dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Tagliarla, poi, a fette di circa 1,5 cm di spessore.
Imburrare una pirofila e fare un primo strato di fette di polenta, coprendolo con il ragù e con il parmigiano grattugiato.
Proseguire gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Terminare con il sugo ed il parmigiano.
Porre la pirofila a gratinare in forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti (a seconda del tipo di forno utilizzato).
Servire subito.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Primi AlternativiPrimi PiattiPrimi Piatti al FornoRicette con Polenta
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.