Riso con Zucchina Lunga

Il Riso con Zucchina Lunga è un primo piatto sano e leggero. Preparato con ingredienti freschi e genuini, questo riso vi conquisterà per la sua semplicità, la sua delicatezza e la sua dolcezza. Non dimenticate di arricchire la pietanza con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato in modo da esaltarne il sapore.


Ricetta Riso con Zucchina Lunga

di , Pubblicata il 12/06/2015, Aggiornata il 20/06/2024

4.5/5 (6 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Riso con la zucchina lunga
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300 g di riso originario, 1 zucchina lunga siciliana, 1 cipolla, 100 g di pomodorini Pachino, 2 patate, 50 g di grana (o pecorino) grattugiato, qualche foglia di basilico, 1 dado vegetale, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pezzetto di peperoncino fresco.

PREPARAZIONE

Tagliare le estremità della zucchina lunga e pelarla.
Sciacquarla e tagliarla in pezzi lunghi circa 3-4 cm.
Dividere ogni pezzo a metà e suddividere, poi, ogni metà nel il senso della lunghezza in 3-4 fiammiferi (a seconda della grossezza della zucchina).
Ad operazione ultimata, sciacquare la zucchina e metterla a sgocciolare.
Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli in pezzi.
Pelare le patate e tagliarle in pezzi non troppo piccoli.
Versare 3 cucchiai di olio in un tegame capiente.
Farvi rosolare la cipolla, tagliata finemente, un pezzetto di peperoncino ed i pomodorini.
Appena questi ultimi si ammorbidiranno, schiacciarli leggermente con il cucchiaio di legno ed aggiungere la zucchina lunga e le patate.
Farla insaporire per qualche minuto, a fuoco vivace.
Togliere, quindi, il peperoncino.
Successivamente abbassare la fiamma, aggiungere 1 bicchiere d’acqua ed un dado vegetale.
Durante la cottura la zucchina manderà abbondante acqua di vegetazione.
Fare cuocere a fuoco moderato, fino a quando la zucchina sarà diventata tenera e morbida.
Allungare, quindi, la minestra con acqua calda, insaporirla di sale, di pepe e riportarla a bollore.
Versare il riso, insaporire di sale e lasciarlo cuocere a fuoco medio, mescolandolo ad intervalli regolari.
A cottura ultimata, appena prima di spegnere, unire qualche foglia di basilico sminuzzata a mano.
Prima di portare in tavola, insaporire con il grana (o il pecorino) il riso con la zucchina lunga Siciliana.
In alternativa, servire il formaggio a parte, in modo che ciascuno se ne possa servire a proprio gusto.

4.5/5 (6 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su