Risotto agli Spinaci

Il risotto agli spinaci è un primo piatto gustoso e salutare.
Si prepara facilmente e necessita di pochi ingredienti di facile reperibilità: riso, spinaci, cipolla, vino bianco, latte, parmigiano grattugiato, burro, olio, sale e pepe.
A fine preparazione, il risotto agli spinaci viene apprezzato da tutti i commensali.


Ricetta Risotto agli Spinaci

di , Pubblicata il 29/06/2020, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Primi

Risotto agli Spinaci Risotto agli Spinaci
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Leggi anche:

Ingredienti per 4 persone

    • 320 g di riso Carnaroli

    • 400 g di spinaci freschi

    • brodo vegetale caldo q.b.

    • 1 piccola cipolla

    • 50 g di parmigiano grattugiato

    • ½ bicchiere di latte

    • ½ bicchiere di vino bianco secco

    • 50 g di burro

    • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare il Risotto agli Spinaci

Preparazione

Scaldare il brodo vegetale e lasciarlo sobbollire.
Rimuovere le foglie danneggiate ed i gambi degli spinaci, poi sciacquarli con cura e scolarli.
Mettere gli spinaci in un tegame con la solo acqua rimasta dopo l’ultimo risciacquo.
Lasciarli cuocere per 5 minuti a tegame coperto e a fuoco vivace, mescolandoli di tanto in tanto.
A cottura ultimata, versare gli spinaci in un colino, in modo che perdano l’acqua di vegetazione
Appena tiepidi, strizzarli con le mani e tritarli.
Scaldare l’olio e 20 g di burro in un tegame dal fondo spesso.
Soffriggere la cipolla, poi unire gli spinaci e saltarli a fiamma viva per un paio di minuti..
Aggiungere il riso e tostarlo a fiamma vivace per 2 minuti, mescolandolo in modo che ogni chicco si rivesta di grasso di cottura.
Sempre a fiamma vivace, sfumare il riso con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcool.
Bagnare con 2 mestoli di brodo caldo e da questo momento in poi mescolare in continuazione.
Aggiungere un mestolo di brodo solo quando il precedente liquido è stato assorbito.
Non tralasciare mai il rimescolamento.
Cuocere il risotto al dente, poi togliere il tegame dal fuoco,
Mantecare il risotto agli spinaci con il latte, il burro rimasto ed il parmigiano, mescolando energicamente.
Lasciare, poi, riposare il risotto, a tegame coperto, per qualche minuto.
Successivamente, portare subito in tavola il risotto con gli spinaci.
È facoltativo guarnire il risotto agli spinaci con una cialdina al parmigiano.

SUGGERIMENTO:
Al posto degli spinaci freschi, si possono utilizzare quelli surgelati.
Metterli ancora surgelati in una padella con poca acqua bollente e cuocerli a fuoco medio per 5 minuti, mescolandoli spesso.
Poi, scolarli e tritarli.
Procedere, quindi, come suggerito nella ricetta.

5/5 (2 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su