Il Soto Ayam è una zuppa tradizionale indonesiana profumata, nutriente e saporita.
Viene servita come pasto unico ed anche come street food nelle bancherelle itineranti.
Infatti, la maggior parte dei venditori di soto ayam offre ai viandanti la zuppa preparata in un “gerobak”, ovvero in una bancarella da cibo.
Una porzione di soto ayam contiene vermicelli di riso, brodo di pollo aromatizzato, sfilaccetti di pollo, germogli di soia, porro fritto e fette di lime per guarnire.
Le spezie con cui viene aromatizzato il brodo conferiscono a quest’ultimo un sapore speziato decisamente gustoso ed invitante.
Ingredienti per 4 persone
Per la zuppa:
250 g di vermicelli di riso
1 pollo di circa 1,5 kg in pezzi
150 g di germogli di soia
100 g di porro affettato finemente
3-4 cucchiai di salsa di soia
1,5 l di brodo di pollo
olio di semi di arachidi
fette di lime per guarnire
Per il brodo di pollo:
2,5 litri di acqua
1 grossa cipolla in pezzi
1 spicchio d’ aglio leggermente schiacciato
1 cucchiaio di curcuma
½ cucchiaio di pepe nero in grani
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
2 foglie di alloro
1 cucchiaio di coriandolo
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di citronella (fresca o in polvere)
il pollo in pezzi
1 cucchiaio di succo di lime (facoltativo)
sale q.b.
Mettere i pezzi di pollo in un tegame capente e coprirli con acqua fredda.
Aggiungere la curcuma, la salsa di soia e portare a bollore a fuoco vivace.
Abbassare la fiamma ed unire la cipolla, l’aglio, l’alloro, il pepe in grani, lo zenzero, il coriandolo, il cumino, la citronella ed una presa di sale.
La sciare sobbollire a fuoco dolce per circa 1 ora, schiumando il brodo ad intervalli regolari in modo da rimuovere le impurità che affiorano in superficie.
Nel frattempo, cuocere i vermicelli di riso seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolarli e metterli da parte.
Scaldare l’olio di semi in una padella e rosolare il porro affettato fino a quando diventa dorato e croccante.
Trasferirlo su carta assorbente da cucina e tenerlo da parte.
Quando il pollo è tenero ed il brodo è ben aromatizzato, spegnere la fiamma ed unire il succo di lime.
Filtrare il brodo attraverso un colino con i fori piccoli o attraverso una garza.
Sfilettare il pollo, eliminando le parti grasse, le ossa e le cartilagini.
Rimettere il pollo sfilettato nel brodo.
Distribuire in ogni ciotola una porzione di vermicelli di riso e coprirli con i germogli di soia ed il pollo sfilettato.
Versare il brodo bollente sugli ingredienti e guarnire la zuppa con il topping di porro fritto al fine di dare croccantezza al piatto.
Guarnire il soto ayam con fettine di lime (o di limone) per aggiungere un tocco di freschezza alla zuppa.
Servire il soto ayam ben caldo.
In ogni ciotola aggiungere come guarnizione anche un uovo sodo diviso a metà.
SUGGERIMENTOSe dovesse avanzare del brodo di pollo, conservarlo in frigorifero per un paio di giorni o congelarlo per futuri utilizzi.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Minestre, Zuppe e CremePrimi PiattiRicette dal MondoRicette con Pollo
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.