Spaghetti di Zucchine

Gli Spaghetti di Zucchine sono una squisita alternativa alla pasta tradizionale.
Sono sani, leggeri, ipocalorici.
Inoltre, si possono gustare senza sensi di colpa, giacché contengono pochi carboidrati e sono privi di glutine.


Ricetta Spaghetti di Zucchine

di , Pubblicata il 12/06/2021, Aggiornata il 20/06/2024

4.3/5 (3 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora e 10 min

Spaghetti di zucchine Spaghetti di zucchine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 60 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per gli spaghetti di zucchine:

    • 5 zucchine medie

  • Per il ragù bianco:

    • 400 g di carne macinata di manzo o vitello

    • 1 carota

    • 1 costa di sedano

    • ½ cipolla

    • ½ bicchiere di vino bianco

    • circa 2 bicchieri di brodo vegetale

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per completare:

    • parmigiano grattugiato q.b.

Come preparare gli Spaghetti di Zucchine

Preparazione

Nettare sedano, carota e cipolla, sciacquarli e tritarli finemente.
In una padella rosolare il trito di verdure per qualche minuto in 3-4 cucchiai d’olio. Aggiungere la carne macinata e farla rosolare sgranandola con una forchetta.
Sfumare, poi, con il vino e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiustare di sale, di pepe e fare cuocere il ragù bianco a fuoco dolcissimo e a tegame coperto per circa 50-60 minuti, allungando a poco a poco con il brodo.
A cottura ultimata, il ragù bianco deve risultare piuttosto ristretto.

Spuntare le zucchine, sciacquarle ed asciugarle.
Con l’apposito strumento ricavare degli spaghetti.
In alternativa, con un coltello affilato tagliarle prima in fette e poi in lunghe listarelle.
Lessare gli spaghetti di zucchine in acqua bollente salata in quantità sufficiente a ricoprirli completamente.
Lasciarli cuocere per 2-3 minuti dalla ripresa del bollore.
Togliere la pentola dal fuoco e lascare riposare gli spaghetti per 1-2 minuti, in modo che continuino a cuocere al loro interno.
Scolarli perfettamente.
Trasferire gli spaghetti di zucchine nei piatti e condirli con il ragù bianco caldo.
Cospargere gli spaghetti di zucchine con parmigiano grattugiato, insaporirli di pepe macinato al momento e servirli subito.

4.3/5 (3 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Primi AlternativiPrimi PiattiRicette LightRicette con Zucchine




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su