Vellutata di Cavolo Rosso

La Vellutata di Cavolo Rosso è una pietanza che stupirà i vostri commensali sia per il gusto delicato sia per la colorazione scenografica della piatto.
Si tratta di una pietanza molto salutare, particolarmente adatta alla stagione invernale.
Il cavolo rosso (o viola) ha un alto contenuto di vitamine A e C, di selenio, di potassio e di fibre.
Tra le numerose proprietà dell’ortaggio ricordiamo quelle antinfiammatorie, antiossidanti e rigenerative,
Ad esse si aggiungono i benefici di abbassare la pressione sanguigna, di ridurre il colesterolo, di favorire il transito intestinale, di ridurre le patologie cardio-circolatorie, di abbassare l’acido urico.
Se a tutte queste proprietà aggiungiamo anche il gusto e la particolare tonalità della crema di cavolo rosso, “les jeux sont faits”: la vellutata di cavolo rosso sarà un successo.


Ricetta Vellutata di Cavolo Rosso

di , Pubblicata il 03/12/2018, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 50 min

Vellutata di Cavolo Rosso Vellutata di Cavolo Rosso
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
700 g di cavolo rosso, 300 g di patate, 3 carote, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo), 1,5 l di brodo vegetale, 1 noce di burro, 3 cucchiai di olio extravergine, sale e pepe.
Per completare:
50 g di groviera grattugiato (o parmigiano).

PREPARAZIONE

Pelare le carote, lavarle e tagliarle a rondelle.
Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle a dadi.
Mondare la cipolla, sciacquarla e tritarla.
Rimuovere le foglie esterne più rovinate ed il torsolo del cavolo rosso, quindi sciacquarlo accuratamente..
Con un coltello ben affilato tagliare il cavolo rosso in due parti nel senso della lunghezza e rimuovere la nervatura centrale di colore bianco e di consistenza legnosa.
Ridurre, poi, il cavolo rosso in strisce grossolane.

Scaldare la noce di burro e 3 cucchiai d’olio in una casseruola.
Farvi rinvenire la cipolla e l’aglio per 2 minuti.
Aggiungere le carote e il cavolo rosso.
Lasciarli cuocere a fuoco medio per 3 minuti, quindi insaporire di sale e di cumino.
Aggiungere il brodo vegetale, lo zucchero e portare a bollore.
Abbassare la fiamma e fare cuocere gli ingredienti per 10 minuti a casseruola coperta, mescolando di tanto in tanto.
Unire le patate e proseguire la cottura, a fuoco medio e a casseruola coperta, per altri 20 minuti, mescolando ad intervalli regolari.

Trascorso il tempo indicato, togliere la casseruola dal fuoco e scolare le verdure, mettendo da parte il liquido di cottura.
Ridurre le verdure in crema con un frullatore ad immersione, aggiungendo via via con un mestolo la quantità di liquido di cottura occorrente per ottenere la consistenza desiderata.
Correggere la crema di cavolo rosso di sale ed insaporirla di pepe macinato al momento.
Unire, poi, il formaggio groviera, incorporandolo con una piccola frusta.
Servire la vellutata di cavolo rosso ben calda.

VARIANTI
  • Sostituire il cumino con un cucchiaio di zenzero grattugiato.
  • Sostituire la cipolla con un porro (solo la parte bianca).
  • Guarnire la vellutata di cavolo rosso con pezzettini di pancetta affumicata, saltata in padella senza alcun grasso di cottura.
5/5 (2 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su