Ossobuco Bimby

L’ossobuco Bimby è una ricetta di grande effetto.
Gli ossibuchi sono uno dei più tradizionali piatti della cucina lombarda.
La pietanza può essere cucinata servendosi del Bimby sia per quanto riguarda la preparazione della gremolada sia per quanto attiene alla cottura degli ossibuchi.
A cottura ultimata, accompagnare gli ossibuchi Bimby con un purè di patate, con polenta o, come vuole la tradizione, con un risotto alla milanese.


Ricetta Ossobuco Bimby

di , Pubblicata il 24/09/2018, Aggiornata il 20/06/2024

4.2/5 (19 Voti)

Categoria: Bimby

Calorie: 186/100g

Ossobuco Bimby Ossobuco Bimby
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza: 4 ossibuchi di manzo o di vitello di circa 250 g l’uno, 60 g di farina, 100 ml di vino bianco secco, 1 cipolla o 1 scalogno, circa 500 ml di brodo di carne preparato con il dado Bimby, 20 g di burro, 30 ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la gremolada:
1 acciuga dissalata e diliscata (facoltativo), la scorza gialla di 1 limone non trattato, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo tritato.
Per completare: 1 noce di burro.

COME PREPARARE L’OSSOBUCO BIMBY

PREPARAZIONE DELLA GREMOLADA
Svestire lo spicchio d’aglio, dividerlo a metà ed eliminare la parte verde interna.
Sciacquare i prezzemolo, sfogliarlo e metterlo nel boccale assieme all’aglio svestito, all’acciuga e alla scorza di limone.
Tritare 10 sec. vel 7.
Mettere la gremolada da parte in una ciotolina.

PREPARAZIONE DEGLI OSSIBUCHI BIMBY
Con un coltellino affilato o con le forbici da cucina incidere la parte esterna degli ossibuchi, in maniera tale che non perdano la forma durante la cottura.
Infarinarli da tutti i lati, scuotendoli per far cadere la farina in eccesso.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla ed inserirla nel boccale.
Tritarla 5 sec. vel . 7.
Raccogliere con la spatola la cipolla e riunirla sul fondo.
Unire il burro e l’olio, poi rosolare 3 min. temp. 100° mod. Antiorario vel. Soft. Appoggiare gli ossibuchi infarinati sopra le lame e farli rosolare 10 min. temp. Varoma mod. Antiorario vel. Soft (o 1).

A metà cottura, girare gli ossibuchi per farli rosolare dall’altro lato.
Bagnarli poi, con il vino bianco e continuare la cottura senza misurino 5 minuti temp. Varoma mod. Antiorario vel. Soft.
Insaporire gli ossibuchi di sale e di pepe.
Scaldare il brodo di carne e versarlo sugli ossibuchi fino a coprirli.
Lasciarli cuocere con misurino chiuso per circa 40 minuti a 100° mod. Antiorario vel. Soft con il misurino inclinato.
Se durante la cottura il brodo non dovesse essere sufficiente, aggiungere dell’altro brodo o acqua calda.

FINITURA DELLA PIETANZA
Tenere presente che a fine cottura gli ossibuchi dovranno avere una carne tenera, appena un po’ distaccata dall’osso.
Cinque minuti prima di completare la cottura degli ossibuchi, versare la gremolada dal foro del coperchio.
Togliere gli ossibuchi dal boccale e tenerli al caldo.
Lasciare il fondo di cottura nel boccale.
Sciogliere il fondo di cottura con qualche cucchiaiata di brodo e legarlo con una noce di burro 3 min. 100° mod. Antiorario vel. Soft.
Nappare gli ossibuchi Bimby con il loro sugo di cottura e servirli ben caldi.

4.2/5 (19 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Ricette BimbySecondi Piatti BimbyRicette con Manzo




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Ossobuco Bimby”

  1. franca pirondi ha detto:

    scuisiti

Vai su