La Vellutata di Cavolfiore Viola Bimby è un primo piatto gustoso, delicato e sano.
La vellutata ha una consistenza cremosa ed è ricca di vitamine e sali minerali.
La ricetta è semplice e veloce, grazie soprattutto all’utilizzo del Bimby.
A fine cottura, la vellutata di cavolfiore viola (spesso chiamata vellutata di cavolfiore rosso) è un ottimo toccasana per affrontare il freddo invernale.
(Ricetta compatibile con Bimby TM31 e TM5)
Ingredienti per 4 persone
500 g di cavolfiore viola già nettato
200 g di patate
1 cipolla
835 ml di acqua
100 ml di vino bianco secco
1 cucchiaio di dado vegetale Bimby (o un dado)
40 ml di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Con un coltello rimuovere dal torsolo le foglie verdi che circondano le inflorescenze.
Mettere da parte le foglie più giovani e più turgide, in modo da utilizzarle per un’altra pietanza (per esempio una zuppa).
Ridurre il cavolfiore viola in piccole cimette, pelarne i gambi e praticare un’incisione a croce nell’estremità.
Sciacquare ripetutamente le cimette, quindi metterle da parte.
Pelare le patate, sciacquarle e tagliarle a dadini.
Metterle da parte.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tagliarla in quarti.
Inserirla nel boccale del Bimby e tritarla 3 sec. vel. 5.
Con la spatola raccogliere la cipolla sul fondo del boccale.
Aggiungere 30 ml di olio e rosolare 3 min. 100° vel. 1.
Unire le cimette di cavolfiore, le patate e lasciare cuocere 5 min. 100° vel. 1.
Versare il vino, senza misurino, e sfumare 1 min. 100° vel. 1.
Versare l’acqua, il dado, il cavolfiore, le patate e cuocere senza misurino 5 min. 100° vel. soft.
Trascorso il tempo indicato, omogeneizzare le verdure 1 min. vel. 8.
Correggere di sale, insaporire di pepe e versare la vellutata di cavolfiore viola Bimby nei piatti.
Servirla subito.
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.