Brioche Siciliane

Le Brioche Siciliane sono le spettacolari brioche col tuppo famose per la loro bontà.
È inoltre l’immancabile compagna della granita siciliana.
la Brioche siciliana viene gustata, anche dopo averla farcita con un gustoso gelato siciliano ed un po’di panna montata.


Ricetta Brioche Siciliane

di , Pubblicata il 05/03/2012, Aggiornata il 20/06/2024

4.2/5 (27 Voti)

Categoria: Dolci

Brioche Siciliane Brioche Siciliane
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più tempi di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 8 BRIOCHE SICILIANE

Per l’impasto:
350 g di farina manitoba, 35 g di burro, 30 g di zucchero semolato, 10 g di miele, 18 g di lievito di birra, 175 ml di acqua, 7 g di sale.
Per spennellare:
1 uovo, latte q.b..

COME FARE LE BRIOCHE SICILIANE

Setacciare la farina.
Sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida.
Versare la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Versare nella cavità il burro fuso, il miele e, poco alla volta l’acqua con il lievito e lo zucchero.
Impastare accuratamente tutti gli ingredienti, lavorandoli a lungo, in modo da ottenere un impasto morbido, liscio ed omogeneo.
Unire il sale lontano dal lievito, lavorando l’impasto ancora per qualche minuto.
Lasciarlo lievitare, coperto, per un’ora, in un luogo fresco o in frigorifero (prima lievitazione).
Dopo un’oretta, riprendere l’impasto e lavorarlo ancora.
Ricavare 8 panetti rotondi di circa 6 cm di diametro e altrettante palline della grandezza di una noce.
Queste ultime formeranno il “cappello” delle briosce, chiamato in dialetto siciliano “tuppo, coppola”.

Lasciare lievitare in un luogo tiepido sia i panetti che le palline per almeno 30 minuti (seconda lievitazione).
Se possibile, prolungare il tempo di lievitazione ad un’ora.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, preriscaldare il forno a 220°C.
Rivestire una teglia di carta da forno.
Assemblare, quindi, le brioches col tuppo.
Schiacciare leggermente ogni panetto rotondo e poggiarvi sopra il “tuppo”, pressandolo lievemente.
Appena tutte le brioches saranno pronte, accomodarle sulla teglia.
Spennellarle con l’uovo, sbattuto in precedenza assieme a due cucchiai di latte.
Mettere, quindi, le brioches nel forno ormai preriscaldato per circa 12-15 minuti.
Estrarre le brioche siciliane quando la superficie sarà diventata di un bel colore dorato, tendente al brunito.

BRIOCHE SICILIANE NOTE E CURIOSITÀ
  • A Messina il termine francese “brioches” viene italianizzato e diventa “briosce”, al singolare “brioscia”.
  • Accompagnare con la “brioche col tuppo” un’appetitosa granita siciliana.
  • In alternativa dividere la brioche siciliana a metà (senza staccarla del tutto) e farcirla con un gustoso gelato siciliano ed un po’ di panna montata.
4.2/5 (27 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Ricette SicilianebriochesRicette Messinesi




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

3 commenti all'articolo “Brioche Siciliane”

  1. Anna ha detto:

    Sono davvero speciali .provarle x capirne la bontà.

  2. cettina ha detto:

    Vorrei provarli ma se li lascio lievitare tutta la notte per poterli infornare la mattina va bene lo stesso? Grazie

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Cettina, la ricetta tradizionale delle brioches Messinesi prevede che i tempi di lievitazione siano suddivisi come indicato nella ricetta. Puoi comunque provare a farle lievitare per tutta la notte ma non garantiamo sul risultato. A presto!

Vai su