Impasto per Tavola Calda alla Siciliana

L’Impasto per Tavola Calda alla Siciliana è una preparazione di base della rosticceria siciliana.
Si tratta di un impasto lievitato, di consistenza morbida, con il quale è possibile realizzare diverse tipologie di rustici: pizzette, cartocciate, panzerotti, etc.


Ricetta Impasto per Tavola Calda alla Siciliana

di , Pubblicata il 17/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

4.3/5 (3 Voti)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 15 min

Impasto per tavola calda alla siciliana Impasto per Tavola Calda alla Siciliana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più lievitazione
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

500 g di farina 00, 500 g di farina di semola, 20 g di lievito, 20 g di sale, 60 g di zucchero, 130 g di margarina, acqua tiepida.
Per il ripieno:
ingredienti a piacere.

PREPARAZIONE

Versare le farine, mescolate al sale, a fontana sulla spianatoia o su una superficie di lavoro possibilmente di marmo.
Versare nel centro la margarina, lo zucchero e il lievito sciolto in un po’ d’acqua tiepida.
Incominciare ad incorporare gli ingredienti, aiutandosi con i polpastrelli delle dita.
Aggiungere a poco a poco l’acqua che l’impasto richiede, fino a poter lavorare l’impasto a piene mani. Formare con l’impasto ben sodo una palla e massaggiarla con olio di semi.
Farla lievitare coperta per un paio d’ore e, poi, impastare nuovamente.
Formare dei panetti di circa 150 g e fare lievitare ancora.
Stendere la pasta in piccoli dischi (o altra forma) e condire a piacere.

4.3/5 (3 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Preparazioni di BaseRicette SicilianeRicette con Impasto

🔥 In evidenza: Simili a Impasto per Tavola Calda alla Siciliana





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su