Anatra in Umido

L’anatra in umido è una pietanza molto gustosa, che appartiene alla tradizione campagnola.
I contadini, infatti, allevavano nei pollai, oltre alle galline, anche oche, anatre e faraone, delle quali si cibavano in occasioni speciali.
L’anatra è uno dei volatili più apprezzati dagli intenditori.
Si addice a molteplici ricette, molte delle quali sono diventate famose.
Basti pensare alla celeberrima “Anatra all’arancia”, una delle ricette più famose della cucina francese.
Prova la Ricetta dell’anatra in umido con patate di FraGolosi.


Ricetta Anatra in Umido

di , Pubblicata il 19/02/2018, Aggiornata il 20/06/2024

3.9/5 (30 Voti)

Categoria: Secondi

Anatra in Umido Anatra in Umido
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 anatra media già pulita, 500 g di patate, 12 pomodorini Pachino, 1 rametto di rosmarino, 1 cipolla, 1 foglia di alloro, ½ bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

RICETTA ANATRA IN UMIDO

Tagliare l’anatra a pezzi ed eliminare la pelle.
Sciacquarla ed asciugarla.
Scaldare 2 cucchiai d’olio in una padella antiaderente e farvi rosolare l’anatra per circa 10 minuti o fino a quando si dorerà in modo uniforme.
Nel frattempo, lavare i pomodorini e sminuzzarli.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla ed affettarla sottilmente.
Passare il rosmarino e l’alloro sotto il getto dell’acqua, sgrondarli ed asciugarli.
Pelare le patate, lavarle, asciugarle e ridurle in pezzi.
Portare a bollore un litro d’acqua addizionata con 2 cucchiai di aceto ed un cucchiaino di sale.
Lessare l’anatra per 5 minuti dalla ripresa del bollore, poi scolarla.

Scaldare 3 cucchiai d’olio in una casseruola e farvi rinvenire la cipolla ed il rosmarino.
Unire i pezzi di anatra e lasciarli insaporire per un paio di minuti.
Sfumarli con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere i pomodorini e l’alloro, poi insaporire di sale e di pepe.
Coprire l’anatra con acqua calda e lasciarla cuocere, a fuoco basso e a casseruola coperta, per circa 35 minuti.
Mescolare ad intervalli regolari.
Unire le patate, correggere di sale e proseguire la cottura all’incirca per altri 20 minuti, aggiungendo al bisogno un po’ di acqua calda.
A cottura quasi ultimata, togliere il coperchio ed alzare la fiamma.
Lasciare restringere il sugo di cottura, poi trasferire l’anatra con patate su un piatto da portata.
Servirla immediatamente.

3.9/5 (30 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su