Baccalà Fritto con Crema di Ceci

Il Baccalà Fritto con Crema di Ceci è un piatto delizioso dai tipici sapori mediterranei, presentati in una forma moderna e raffinata.
Una volta cotto in padella, il baccalà viene condito con un filo d’olio e servito su un letto di crema di ceci.
Il piatto è versatile e può essere servito sia come piatto unico da portare in tavola durante i pasti familiari sia come antipasto da servire in occasione di cene eleganti.


Ricetta Baccalà Fritto con Crema di Ceci

di , Pubblicata il 08/02/2024, Aggiornata il 20/06/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 50 min

Baccalà mantecato con crema di ceci Baccalà mantecato con crema di ceci
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per la pietanza:

    • 1 filetto di baccalà già ammollato e dissalato di circa 800 g

    • 1 spicchio d’ aglio

    • farina q.b.

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe nero

  • Per la crema di ceci:

    • 400 g di ceci precotti e scolati

    • 2 spicchi d’ aglio svestiti

    • 1 rametto di rosmarino

    • 2 foglie di salvia

    • 60 ml di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe nero

Come preparare il Baccalà Fritto con Crema di Ceci

Preparazione

Per prima cosa, preparare la crema di ceci.
Scaldare un giro d’olio in un tegame dal fondo spesso e lasciarvi imbiondire gli spicchi d’aglio.
Unire i ceci ben sgocciolati, il rosmarino, la salvia ed insaporire di sale e di pepe.
Bagnare con l’acqua occorrente per coprire i ceci.
Portare a bollore e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
Eliminare il rosmarino, scolare i ceci e metterli nel robot di cucina.
Frullarli aggiungendo via via l’olio a filo, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
A preparazione ultimata, assaggiare la crema di ceci e, al bisogno, rettificarne il sapore con sale e pepe.
Tenere da parte in caldo.

Passare, quindi, alla preparazione del baccalà.
Tagliare il filetto di baccalà in pezzi delle medesime dimensioni.
Poi, passare il dito indice su ciascun trancio per individuare eventuali spine e rimuoverle con una pinzetta.
Sciacquare i tranci con cura ed asciugarli con carta assorbente da cucina.
Poi, passare ciascun trancio da tutti i lati nella farina, eliminando quella in eccesso

Scaldare qualche cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e farvi imbiondire lo spicchio d’aglio, poi eliminarlo.
Adagiare i tranci di baccalà nella padella con la pelle rivolta verso il basso.
Cuocerli a fuoco medio per circa 6 minuti o fino a quando la pelle diventa croccante.
Girare i filetti delicatamente con una spatola e lasciarli cuocere per altri 5-6 minuti.
Insaporire a piacere di sale (moderato) e di pepe.

Infine, passare alla presentazione del piatti.
Suddividere la crema di ceci sul fondo dei piatti.
Poi, disporre su ciascun piatto un trancio di baccalà.
Condirlo con un filo d’olio extravergine d’oliva e con una spolverata di pepe.
Servire subito il baccalà fritto con crema di ceci.

0/5 (0 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Baccalà Fritto con Crema di Ceci





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su