Boghe Fritte

Le boghe fritte sono un piatto semplice e saporito, perfetto per gli amanti del pesce azzurro. Croccanti e dorate, si gustano al meglio con una spruzzata di limone.


Ricetta Boghe Fritte

di , Pubblicata il 16/03/2015, Aggiornata il 21/09/2024

4.5/5 (13 Voti)

Categoria: Secondi

Boghe fritte
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 kg di boghe freschissime, farina q.b., olio extravergine d’oliva, sale.

PREPARAZIONE

Decapitare le boghe, eviscerarle, e senza squamarle lavarle sotto il getto dell’acqua corrente fredda.
Asciugarle bene tamponandole con carta assorbente da cucina.
Passarle ad una ad una nella farina, scuotendole per far cadere la polvere in eccesso.
Scaldare olio abbondante in una padella antiaderente e friggere poche boghe alla volta, rigirandole da entrambi i lati.
Appena saranno cotte, sollevarle delicatamente con un mestolo forato e posarle a perdere l’unto su carta assorbente da cucina.
Servirle caldissime le boghe fritte guarnendo il piatto con fette di limone.

VARIANTE:

Accompagnare le boghe fritte con una cipollata sfumata all’agrodolce.

A PROPOSITO DEL PESCE BOGA
  • La Boga è un pesce di mare che appartiene alla famiglia degli Sparidae.
    Il nome scientifico del pesce, , è “Boopsboops” che significa “con gli occhi grossi”, che è la caratteristica più peculiare del pesce.
  • Si riproduce da Febbraio ad Aprile nel Mediterraneo orientale e da Aprile a Maggio in quello occidentale.
  • A Messina e nella sua provincia il pesce viene chiamato con il termine regionale “Opa”.
  • Nel resto della Sicilia viene chiamato Boga, Boba, Oppa, Uopa, Vupa, Vuopa.
  • Ogni regione ha però uno o più nomi per definire il pesce boga: in Abruzzo viene chiamato Bopa, Vuopa, in Campania Vopa, nel Lazio Bopa,
    Vopa, in Liguria Baccello, Bacello, Buga, Bughetta, Vopa, Pignetti , nelle
    Marche Boba, Bopa, in Puglia Opa, Uopa, Vopa, in Sardegna Boga, Vuopa
    in Toscana Boba, Boga, Vopa, nel Veneto Boba, Bobba, nella Venezia
    Giulia Boba, Buba, Boma.
  • Gli aspetti caratteristi sono la livrea grigio-verde sul dorso e bianca sul ventre, con 4 o 5 linee dorate sui fianchi, la pinna dorsale uniforme e rigida, le grosse squame e la pinna caudale molto forcuta.
4.5/5 (13 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con Boghe

🔥 In evidenza: Simili a Boghe Fritte





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su