Calamari in Umido

I Calamari in Umido sono un secondo piatto a base di pesce davvero squisito.
La preparazione è veloce ed il risultato ricco di sapore.
La Ricetta dei calamari in umido, gli ingredienti e i consigli.


Ricetta Calamari in Umido

di , Pubblicata il 15/11/2008, Aggiornata il 20/06/2024

4.4/5 (8 Voti)

Categoria: Secondi

Calamari in umido Calamari in Umido
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 kg di calamari tagliati ad anelli, aglio (o cipolla), uno o due pomodori di media grossezza (o 2 cucchiai di salsa già pronta), 400 g di patate, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Soffriggere in olio prezzemolo, aglio (o cipolla), uno o due pomodori a pezzi (o salsa già pronta).
Aggiungere moderatamente sale e pepe.
Quando il tutto è soffritto, aggiungere i calamari, le patate a piccoli tocchetti e rimestare per un paio di minuti.
Aggiungere l’acqua occorrente per il sughetto desiderato.
Fare cuocere i calamari nel sughetto per circa 20 minuti.
Servire i calamari in umido con una spolverata di prezzemolo.

4.4/5 (8 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

4 commenti all'articolo “Calamari in Umido”

  1. alissa ha detto:

    Quanto cuociono x restare morbidi?

  2. Romano da San Daniele del Friuli ha detto:

    Prima di provarmici a cucinarli, mi sorge un dubbio?! Ma i calamari in umido non restano duri? Addirittura e contrariamente alle seppie, i calamari più restano sul fuoco e più s’induriscono.
    Gradirei una rassicurazione in risposta.
    Mandi, mandi

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Romano, in generale il calamaro più resta sul fuoco e più diventa duro. In questo caso il tempo di cottura ideale è di 20 minuti. A presto!

Vai su