Carne di Maiale alla Birra

La ricetta della carne di maiale alla birra è facile da realizzare.
Molto profumata e saporita, questa pietanza risulta essere un ottimo secondo piatto da preparare in padella.
A differenza di altre preparazioni, come ad esempio l’arista di maiale alla birra, questa ricetta prevede che la carne di maiale sia tagliata in piccoli pezzetti.


Ricetta Carne di Maiale alla Birra

di , Pubblicata il 01/11/2019, Aggiornata il 20/06/2024

4.4/5 (9 Voti)

Categoria: Secondi

Carne di Maiale alla Birra Carne di Maiale alla Birra
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 1 kg di carne di maiale a pezzi (ad es. spalla)

    • 1 birra rossa

    • 1 aglio in camicia

    • 3 foglie di alloro

    • un rametto di rosmarino

    • mix di aromi per carni arrosto

    • olio q.b.

    • sale q.b.

    • pepe nero q.b.

Come preparare la Carne di Maiale alla Birra

Preparazione

Scaldare l’olio in una padella capiente a fuoco medio.
Aggiungere la carne di maiale a pezzi, lo spicchio di aglio, l’alloro ed il rosmarino.
Cuocere per circa 10 minuti, girando spesso la carne in modo da rosarla bene.

Aggiungere la birra e mescolare ancora.
Cuocere la carne fino a quando il sughetto si sarà ridotto di circa la metà.
Aggiungere il mix di aromi per carni arrosto ed il pepe nero.
Portare il tutto ad ebollizione e salare, quindi coprire con il coperchio ed abbassare la fiamma.

Cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti o fino a quando il sughetto sarà denso e non troppo liquido.
Rimuovere le foglie di alloro, il rametto di rosmarino e lo spicchio di aglio dalla carne di maiale alla birra prima di servire.
Servire la carne con il sughetto della birra accompagnando con pane fresco.

4.4/5 (9 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su