Le Cotolette di Patate sono un secondo piatto facile, veloce e gustoso.
Sono perfette anche come antipasto.
Sono molto apprezzate da tutti i commensali e principalmente dai bambini, che le amano per la loro croccantezza e per l’interno filante.
Le cotolette vengono preparate con una purea di patate, condita con prosciutto cotto tritato, grana grattugiato e con pangrattato.
Una volta ottenuto un impasto modellabile, vengono farcite con una fettina di formaggio e ricoperte con altra purea.
Infine, vengono passate nel pangrattato e fritte nell’olio ben caldo.
A fine frittura, le cotolette di patate risultano croccanti e dorate all’esterno e morbide e filanti all’interno.
Ingredienti per 8 persone
2 buste di purè in fiocchi
600 g di latte
400 ml di acqua fredda
1 pizzico di noce moscata
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (o 40 g di burro)
sale
pepe
2 uova
80 g di grana grattugiato
150 g di formaggio tipo galbanino in fettine sottili
160 g di pangrattato più quello per la panatura
100 g di prosciutto cotto
olio di semi di arachidi per friggere
Versare il latte in una casseruola ed unire il sale e la noce moscata.
Portare il latte quasi a bollore a fuoco medio, poi togliere la casseruola dal fuoco.
Aggiungere l’acqua fredda ed il contenuto delle due buste di fiocchi di patate.
Insaporire di sale e di pepe.
Mescolare fino ad ottenere una purea omogenea, quindi unire l’olio (o il burro).
Tritare il prosciutto cotto ed unirlo alla purea, poi aggiungere le uova, il grana ed il pangrattato.
Rimescolare accuratamente, fino ad ottenere una purea modellabile che non si attacca alle mani.
Se necessario, unire moderatamente dell’altro pangrattato.
Passare al modellamento delle cotolette di patate.
Prendere un po’ d’impasto con le mani unte d’olio e schiacciarlo sul palmo della mano.
Inserire nel mezzo dell’impasto una fettina di formaggio piegata a metà.
Ricoprire con altro impasto e compattare.
Modellare il tutto fino ad ottenere una cotoletta con i bordi smussati, simile per forma ad un cordon bleu.
Passare ciascuna cotoletta nel pangrattato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.
Eliminare il pangrattato in eccesso, scuotendo le cotolette di patate.
Passare, poi alla cottura delle cotolette di patate.
Versare abbondante semi di arachidi in una padella antiaderente.
Deve essere alto almeno un dito.
Portarlo a temperatura e trasferirvi poche cotolette di patate alla volta.
Lasciarle cuocere 3-4 minuti, senza spostarle.
Non appena si forma una crosticina dorata e le cotolette si staccano dalla padella, con una paletta girarle dall’altro lato e proseguire la cottura per altri 3-4 minuti.
A frittura ultimata, sollevare le cotolette di patate con una paletta forata e trasferirle su doppi fogli di carta assorbente.
Servire le cotolette di patate calde, in modo da potere godere della loro morbidezza interna e della croccantezza esterna.
Per non parlare del godurioso formaggio filante!
Dopo avere bagnato con un filo d’olio le Cotolette di patate cuocerle nel forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti.
COTOLETTE DI PATATE IN FRIGGITRICE AD ARIASistemare le Cotolette di patate nel cestello della friggitrice ad aria.
Spruzzarle con un filo d’olio e lasciarle cuocere a 190°C per circa 15 minuti.
Noi abbiamo preparato l’impasto utilizzando il purè in fiocchi, ma nulla vieta che esso venga sostituito da 800 g di patate lesse.
Se si utilizza il purè in fiocchi, preparare il purè seguendo le indicazioni riportate sulla confezione acquistata.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Secondi PiattiRicette con PatateRicette di CotoletteRicette in Friggitrice ad Aria
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.