Filetti di Pesce Spatola Grigliati

I filetti di pesce spatola grigliati sono leggeri e gustosi, perfetti per chi ama il pesce alla griglia. Un piatto semplice che esalta il sapore del mare.


Ricetta Filetti di Pesce Spatola Grigliati

di , Pubblicata il 07/10/2014, Aggiornata il 21/09/2024

4.8/5 (4 Voti)

Categoria: Secondi

Filetti di pesce spatola grigliati Filetti di Pesce Spatola Grigliati
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
1,3 kg di spatola da tagliare a filetti.
Per l’emulsione:
il succo di un limone, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Eliminare la testa della spatola e tagliarla a pezzi di circa 10 cm.
Con un coltello ben affilato incidere un pezzo di spatola al di sopra della fila di spine.
Continuare l’incisione, proseguendo rasente la spina centrale.
Scavalcarla e proseguire fino a ricavare un filetto.
Rigirare, quindi, il pezzo di pesce e compiere la stessa operazione dall’altro lato, in modo da ricavare un altro filetto.
Eliminare le eventuali spine rimaste lateralmente.
Utilizzare lo stesso procedimento per sfilettare tutto il pesce.

Lavare i filetti ed asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
Ungere di olio la griglia e lasciarla riscaldare per bene a fuoco vivace.
Disponete, quindi, i filetti di spatola a leggera distanza l’uno dall’altro e lasciarli cuocere per alcuni minuti.
Con l’ausilio di una paletta rigirarli delicatamente dall’altro lato e proseguire la cottura per qualche altro minuto.
Tenere presente che a fine cottura i filetti di spatola devono rimanere morbidi.
A cottura ultimata, trasferire il pesce su un piatto da portata.
Emulsionare l’ olio assieme al succo di limone, al sale e al pepe.
Bagnare i filetti con l’emulsione e guarnire il piatto con fette di limone.

QUALCHE NOTIZIA SUL PESCE SPATOLA
  • Il pesce spatola (Lepidopus caudatus) è un pesce azzurro dal sapore delicato.
  • In dialetto messinese viene chiamato solo “Spatola” (spatula).
  • Altrove è conosciuto come pesce bandiera, pesce sciabola, pesce vela, pesce
    lama d’argento, pesce d’argento, argentin, argentina…
  • La pelle della spatola è molto sottile e si può mangiare.
  • Con la testa, le lische, la parte finale della coda (che non può essere sfilettata), aglio, prezzemolo, un pomodorino, olio, sale e pepe si può preparare un sughetto di spatola veloce con il quale condire gli spaghetti.
  • Per accelerare i tempi, fare tagliare la spatola a filetti dal proprio pescivendolo di fiducia.
4.8/5 (4 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su