Frittata al Pesto

La Frittata al Pesto è un secondo profumato e ricco di carattere. Un piatto originale, gustoso e sfizioso che, con pochissimi ingredienti e con il suo sapore unico, riuscirà a conquistarvi stuzzicando piacevolmente il vostro palato.


Ricetta Frittata al Pesto

di , Pubblicata il 14/11/2008, Aggiornata il 20/06/2024

3.6/5 (23 Voti)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 25 min

Frittata al Pesto Frittata al Pesto
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

6 uova, 2 cucchiai di pesto genovese, 50 g di grana o pecorino grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Rompere le uova in un piattino per verificarne la freschezza.
Versare le uova in una ciotola e sbatterle per pochi secondi.
Unire il formaggio e il pesto, mescolando con cura.
Aggiustare di sale e di pepe.
Versare 2-3 cucchiai di olio in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata abbia un colore uniforme.

Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella (altrimenti aiutarsi con una spatolina per staccarla dalle pareti) è il momento buono per girarla.
Appoggiare un piatto o un coperchio sopra la padella, tenerlo fermo con la mano e capovolgere la frittata.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio o un pezzettino di burro e fare scivolare la frittata al pesto dal piatto in padella, in modo che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata, fare scivolare la frittata al pesto sul piatto da portata e servire.

FRITTATA AL PESTO, LA VIDEO RICETTA

VARIANTE:
Sostituire il pesto con alcune foglie sminuzzate di basilico fresco.

3.6/5 (23 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su