Lacerto in Casseruola

Il Lacerto in Casseruola è un secondo piatto molto semplice da realizzare.
La cottura in casseruola mantiene la carne morbida e fa di questo piatto una pietanza deliziosa.
La RIcetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Lacerto in Casseruola

di , Pubblicata il 26/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

4.3/5 (4 Voti)

Categoria: Secondi

Lacerto in casseruola
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 60 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 kg di lacerto in un unico pezzo, olio extravergine d’oliva, sale.

PREPARAZIONE

Legare il lacerto, in modo che si mantenga in fora.
Soffriggerlo in olio con poco sale, a fuoco lento lento, coprendo il tegame con un coperchio.
Girarlo spesso, in modo che prenda colore da tutti i lati e portarlo, lentamente a cottura.
Occorreranno all’incirca 60 minuti.
Per vedere se è cotto, infilare uno spiedo.
Se entra ed esce facilmente, il lacerto è cotto.
Fare raffreddare un poco e, poi, tagliare a fette.
Servire il lacerto in casseruola con contorno di piselli in umido.

4.3/5 (4 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su