Palamita all’Acqua Pazza

La Palamita all’Acqua Pazza è una pietanza molto gustosa, tipica della cucina di mare mediterranea e, in particolare, dell’Italia meridionale.
La palamita (nome scientifico “Sarda Sarda”) è un pesce azzurro osseo appartenente alla famiglia degli Sgombridi.
Essa è comune in tutto il Mediterraneo, e in particolare nelle acque costiere di Sicilia, Puglia e Liguria.
L’acqua viene definita “pazza” perché in origine il pesce veniva cotto nell’acqua di mare.
Le ipotesi relative a questo strano ingrediente sono due.
La prima riguarda l’elevato costo del sale nell’Italia della fine del XIX secolo.
Pertanto, in sostituzione del sale si utilizzava l’acqua di mare.
L’altra ipotesi riguarda la tecnica di cottura utilizzata dai pescatori durante le battute di pesce, che duravano diversi giorni,
Essi cuocevano il pesce con gli ingredienti che avevano a portata di mano: pomodorini, aglio, talvolta prezzemolo e…acqua di mare.
Cuocevano con questa tecnica, oltre che la Palamita, altri pesci di medie dimensioni come Dentice, Gallinella, Orata, Pezzogna, San Pietro, Sarago, Spigola, etc.


Ricetta Palamita all’Acqua Pazza

di , Pubblicata il 09/04/2019, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Secondi

Palamita all'Acqua Pazza Palamita all'Acqua Pazza
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 palamita di circa 1 kg, 100 g di pomodorini Pachino, 2 spicchi d’aglio svestiti, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 1 bicchiere di vino bianco, 1 bicchiere d’acqua, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Sciacquare i pomodorini e sminuzzarli.
Pelare gli spicchi d’aglio e dividerli a metà, eliminando la parte centrale verde.
Pulire bene la palamita, eliminando la testa, le pinne, le interiora e la coda.
Sfilettarla e spinarla.
Lavare i filetti, asciugarli e dividere ciascuno di essi in due parti.
Sistemare il pesce in un’ampia padella, quindi unire gli spicchi d’aglio ed i pomodorini.

Bagnare con 2 bicchieri di acqua ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere, a fuoco dolcissimo e a padella coperta , per circa 15 minuti.
A cottura quasi ultimata, aggiungere il prezzemolo tritato.
Trasferire le porzioni nei piatti e bagnarle con un po’ di sugo all’acqua pazza.
Servire ben calda la palamita all’acqua pazza.

5/5 (2 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con Palamita

🔥 In evidenza: Simili a Palamita all’Acqua Pazza





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su