Polpette di Totani in Agrodolce

Le Polpette di Totani in Agrodolce sono una pietanza estremamente gustosa ed invitante.
Sono un piatto dal sapore avvolgente che unisce la delicatezza del pesce alla ricchezza del condimento in agrodolce, tipico della tradizione siciliana.
Questa ricetta trasforma il totano in morbide polpette aromatiche, arricchite da scorza di limone, parmigiano e spezie.
Dopo la frittura, le Polpette vengono immerse in una salsa agrodolce a base di cipolle caramellate, aceto, zucchero, pinoli e uva passa, che conferisce un equilibrio perfetto tra dolce e acidulo.
L’agrodolce è un tratto distintivo della cucina siciliana e si sposa magnificamente con il sapore delicato delle polpette, esaltandone ogni sfumatura senza coprirne il gusto. Il risultato è un piatto ricco di contrasti: la croccantezza della panatura si unisce alla morbidezza interna delle polpette, mentre la dolcezza dell’uvetta bilancia l’acidità dell’aceto, creando un’esperienza gustativa unica.
A fine preparazione, le Polpette di totani risultano morbide e saporite all’interno e croccanti all’esterno.
La salsa in agrodolce regala un contrasto aromatico perfetto, con il sapore intenso delle cipolle caramellate e il tocco dolce dell’uvetta, che si bilancia con l’acidità dell’aceto.
La scorza di limone aggiunge una nota fresca e agrumata al piatto
Come tutti i piatti conditi con una salsa agrodolce, le Polpette di totano in agrodolce devono essere consumate fredde o tutt’al più tiepide.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Polpette di Totani in Agrodolce

di , Pubblicata il 17/09/2015, Aggiornata il 27/03/2025

4.5/5 (4 Voti)

Categoria: Secondi

Polpette di Totani in Agrodolce Polpette di Totani in Agrodolce
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 40 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le polpette di totani:
600 g di totani (all’incirca 2 totani), 2 fette di pane raffermo, latte q.b., pangrattato q.b., la scorza grattugiata di un piccolo limone, 2 uova, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 1 pizzico di maggiorana, 1 spicchio d’aglio (se gradito), 50 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Per la panatura:
pangrattato q.b.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
Per l’agrodolce:
2-3 cipolle, 40 g di uva passa, 30 g di pinoli, 50 g di zucchero, 100 ml di aceto (bianco o rosso a proprio gusto), sale e pepe.

PREPARAZIONE

Per prima cosa, pulire i totani.
Staccare le testa ed eliminare gli intestini.
Con un coltello affilato praticare un taglio all’altezza degli occhi e rimuoverli.
Eliminare anche la bocca chiamata “rostro”.
Togliere la pelle e rimuovere l’osso cartilagineo interno, poi lavare le sacche accuratamente per eliminare la sabbia e lo sporco.
Staccare le pinne a forma di lancia che si trovano sull’estremità delle sacche, quindi sciacquare accuratamente i totani sotto il getto dell’acqua corrente.
Asciugarli con un canovaccio assorbente, quindi tagliarli in piccoli pezzi.
Mettere, poi, i totani nel mixer e frullarli per qualche secondo.

In alternativa, tritarli finemente al coltello.
Versare i totani in una ciotola ed unire le due fette di pane raffermo precedentemente bagnate nel latte e, poi, strizzate.
Unire l’aglio tritato, le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, la maggiorana, la scorza di limone, il sale, un pizzico di pepe ed il pangrattato necessario a compattare il tutto.
Amalgamare tutti gli ingredienti e formare le polpette.
Passarle nel pangrattato e friggerle, poche alla volta, in olio bollente.
Rigirare le polpette di totano in modo che si dorino in modo uniforme.
Mentre le polpette di totani si dorano, preparare la salsa agrodolce.

Sbucciare le cipolle, lavarle e affettarle.
Versare un po’ d’olio in una capiente padella antiaderente.
Stufare le cipolle a fuoco basso e a tegame coperto, mescolandole di tanto in tanto.
Appena le cipolle diventeranno morbide, unire l’uva passa, i pinoli e lasciare insaporire per 2 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola mescolare lo zucchero con l’aceto.
Versare, quindi, il miscuglio sulle cipolle e lasciare cuocere per un paio di minuti.
Appena le Polpette di totani diventeranno uniformemente dorate, bagnarle con la salsa agrodolce.
Lasciarle cuocere per qualche minuto.
Trasferire, quindi, le polpette di totani in agrodolce su un piatto da portata e servire.

4.5/5 (4 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Polpette di Totani in Agrodolce





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su