Spare Ribs

Le Spare Ribs sono delle costine molto popolari negli Stati Uniti.
Vengono cotte sulla griglia del barbecue o in forno e sono servite tutte intere.
Le Old West Spare Ribs che vi proponiamo, nei ristoranti tex-mex vengono glassate con la salsa barbecue.
A fine cottura le spare ribs risultano morbide, succose, gustose e con la carne che si stacca facilmente dall’osso.


Ricetta Spare Ribs

di , Pubblicata il 21/11/2022, Aggiornata il 20/06/2024

4/5 (1 Voto)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 2 ore e 25 min più marinatura

Spare ribs Spare ribs
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min più marinatura
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 2 ore
  • Porzioni
    Porzioni 3
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Americana

Ingredienti per 3 persone

  • Per la pietanza:

    • 1 kg di costine di maiale in un unico pezzo (da porzionare a fine cottura)

  • Per insaporire le costine:

    • 1 cucchiaio di paprika dolce

    • 1 cucchiaino di aglio in polvere

    • ½ cucchiaino di cumino in polvere

    • 1 cucchiaio di zucchero di canna

    • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe nero

    • peperoncino in polvere a proprio gusto

  • Per la salsa:

    • 250 ml di salsa barbecue

    • 1 cucchiaio di salsa Worcestershire

    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Come preparare le Spare Ribs

Preparazione

Rimuovere la pelle che ricopre le costine, procedendo con la seguente tecnica.
Girarle con il lato delle ossa rivolto verso l’alto.
Con un coltello non affilato staccare da un’estremità la parte iniziale della pelle e sollevarla.
Poi, afferrarla con carta da cucina e staccarla preferibilmente in un unico pezzo.
Asciugare le spare ribs con carta da cucina.

Miscelare accuratamente la paprika assieme all’aglio, al cumino, allo zucchero di canna, al sale, al pepe e al peperoncino.
Spennellare le costine con l’olio e massaggiarle con le spezie da entrambi i lati,
avvolgere le costine nella pellicola alimentare e lasciarle insaporire in frigorifero da 4 a 6 ore (anche per un’intera notte).

Preriscaldare il forno a 150°C.
Disporre le spare ribs su una teglia rivestita di apposita carta e bagnarle con un filo d’olio.
Cuocere le costine nel forno già caldo per circa 2 ore.
A metà cottura, coprire le costine con un foglio di alluminio per evitare che si brucino. .
Per verificare se la carne è morbida, inserire uno spiedo di legno nella polpa.
Se non penetra con facilità, proseguire ancora il tempo di cottura.

A cottura ultimata, estrarre le costine di maiale dal forno ed eliminare il foglio di alluminio.
Con l’aiuto di un pennello da cucina cospargerle con la salsa barbecue insaporita con la salsa Worcestershire e diluita con un filo d’olio.
Fare in modo di distribuire la salsa uniformemente sulla superficie superiore delle costine.
Rimettere la carne nel forno impostato con la funzione grill e spennellarle nuovamente con la salsa barbecue.
Lasciarla cuocere per 4-5 minuti, controllando a vista la colorazione.
Durante questo periodo, spennellare le costine con la salsa barbecue altre 2 volte, in modo che la salsa possa caramellarsi e le costine diventino leggermente croccanti.
Estrarre le spare ribs dal forno e, prima di dividerle in porzioni, lasciarle riposare per 15 minuti in modo che i succhi interni rendano la carne più morbida e saporita.

NON TUTTI SANNO CHE

Le spare ribs sono delle costine tagliate dalla pancia e dallo sterno del maiale, dietro la spalla.
Comprendono da 11 a 13 ossa lunghe, coperte da carne sia sopra le ossa che tra le ossa.
Gli chef di alcuni ristoranti americani, per diminuire i lunghi tempi di cottura delle spare ribs, le sbollentano o le cuociono a vapore, per poi speziarle per alcune ore e completare la cottura in forno o sulla griglia del barbecue (12 minuti per lato).

4/5 (1 Voto)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su