Stinco di Maiale con Salsa alla Birra

Lo Stinco di Maiale con Salsa alla Birra è un piatto assolutamente da provare.
L’accostamento tra carne succosa e salsa aromatica alla birra crea un connubio di sapori e di odori difficilmente dimenticabile.
L’elemento imprescindibile di questa ricetta è la birra.
Essa, con il suo sapore intenso ed amarognolo, si combina perfettamente con la dolcezza della carne di maiale, creando una simbiosi perfettamente riuscita.
Lo stinco di maiale con salsa alla birra si presta ad essere accompagnato da un delizioso purè di patate.


Ricetta Stinco di Maiale con Salsa alla Birra

di , Pubblicata il 14/09/2023, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 3 ore e 10 min

Stinco di maiale con salsa alla birra Stinco di maiale con salsa alla birra
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 180 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 4 stinchi di maiale

    • 3-4 cipolle medie affettate

    • 2 spicchi d’ aglio in camicia schiacciati

    • 2 rametti di rosmarino

    • 2 foglie di alloro

    • 2 rametti di timo

    • 1l di birra scura

    • 1 cucchiaino di pepe nero in grani

    • circa 1 l di brodo di carne (anche di dado)

    • 70 g di farina

    • 60 g di burro freddo

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare lo Stinco di Maiale con Salsa alla Birra

Preparazione

Passare gli stinchi nella farina, scuotendoli per eliminare quella in eccesso.
Scaldare un giro abbondante d’olio in una capiente casseruola.
Rosolare gli stinchi su tutti i lati fino a quando assumono un colore uniformemente dorato.
Toglierli dalla casseruola e metterli da parte.

Mettere le cipolle nella stessa casseruola e lasciarle rosolare a fiamma media fino a quando le cipolle non diventano traslucide.
Bagnarle con 800 ml di birra e portare a bollore, raschiando nel contempo il fondo della casseruola con una spatola per recuperare il fondo di cottura.
Aggiungere 800 ml di brodo di carne, il rosmarino, il timo, le foglie di alloro, il pepe nero in grani e gli spicchi d’aglio.
Rimettere nella casseruola gli stinchi di maiale e coprire con un coperchio.
Lasciare cuocere gli stinchi per circa due ore a fiamma medio-bassa.
Durante la cottura, girare gli stinchi ad intervalli regolari, prestando attenzione che il liquido di cottura non si asciughi troppo.
Cuocere gli stinchi fino a quando la carne diventa tenera ed inizia a staccarsi dall’osso.

Mentre la carne è in cottura, preriscaldare il forno a 160°C, in modalità statica.
Trasferire il contenuto della casseruola in una teglia da forno.
Cuocere nel forno già caldo per circa 45 minuti fino a quando la carne si stacca dall’osso.
Avere l’accortezza di girare gli stinchi di maiale a più riprese e di bagnarli ogni volta con il loro liquido di cottura.
Al bisogno, aggiungere altro brodo e/o altra birra.

A cottura ultimata, togliere gli stinchi di maiale dalla teglia e tenerli in caldo.
Eliminare dal fondo di cottura i rametti di rosmarino e le foglie di alloro.
Frullare il fondo con l’aiuto di un minipimer, aggiungendo il burro freddo pezzetto per pezzetto.
Regolare di sale la salsa alla birra ottenuta.
Servire lo stinco di maiale irrorandolo con la salsa alla birra.
In alternativa, versare la salsa in una salsiera e servirla a parte, in modo che ciascun commensale ne possa usufruire a proprio piacimento.

5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Stinco di Maiale con Salsa alla Birra





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su