Stoccafisso in Umido

Lo Stoccafisso in Umido, chiamato in Sicilia e in alcune zone dell’Italia centro-meridionale “pesce stocco in umido”, è una pietanza estremamente gustosa, che può essere servita come secondo oppure, se si aggiungono delle patate, come piatto unico.
Lo stoccafisso è il merluzzo norvegese, lasciato essiccare, senza sale, per esposizione ai venti artici secchi e gelidi.
Prima di essere consumato, lo stoccafisso deve venire ammollato in acqua fredda, cambiata ad intervalli regolari per un tempo che va da 36 ore ad un massimo di 48 ore.
La ricetta dello stoccafisso in umido, oltre ad essere ricca di sapore, è anche salutare giacché il merluzzo è un alimento ricco di proteine, di vitamine, di ferro e di calcio.
Elemento determinante per la buona riuscita dello stoccafisso in umido è la qualità del pesce che deve essere ottima.


Ricetta Stoccafisso in Umido

di , Pubblicata il 18/02/2023, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 40 min

Stoccafisso in umido Stoccafisso in umido
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 1 kg di stoccafisso già nettato e spinato

    • 100 g di olive nere

    • 1 cucchiaio di capperi

    • 1 mazzetto di prezzemolo tritato

    • 1 cipolla

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 400 g di polpa di pomodori pelati in cubetti

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • peperoncino

Come preparare lo Stoccafisso in Umido

Preparazione

Acquistare lo stoccafisso già ammollato e privato di lische e spine.
Preferibilmente farsi dare le parti del dorso e della coda, che sono le più morbide.
Tagliare lo stoccafisso in pezzi delle medesime dimensioni.

Dissalare i capperi in acqua fredda, cambiandola ripetutamente, poi scolarli e tritarli.
Sciacquare e tritare il prezzemolo.
Svestire lo spicchio d’aglio. quindi a proprio gusto tritarlo o lasciarlo intero in modo da poterlo eliminare a fine cottura.

Versare un giro d’olio in un tegame abbastanza largo per contenere i pezzi di stoccafisso in un unico strato.
Portare l’olio a temperatura e lasciarvi imbiondire a fuoco dolce un trito di cipolla, aglio e prezzemolo-
Unire i pomodori pelati sminuzzati, quindi aggiungere le olive nere snocciolate ed i capperi tritati.
Insaporire la salsa di sale, di pepe e di peperoncino, quindi lasciarla cuocere per
circa 10 minuti.
Trascorso il tempo indicato, adagiare nel tegame i pezzi di stoccafisso, con la pelle rivolta verso il basso, disponendoli in un unico strato.
Allungare la salsa con acqua calda fino a coprire a filo lo stoccafisso.
Fare cuocere, a fuoco medio-basso e a tegame coperto, per circa 20 minuti, scuotendo di tanto in tanto il tegame.
Non cedere alla tentazione di mescolare, altrimenti lo stoccafisso in umido si ridurrà in minutissimi pezzi.
A cottura quasi del tutto completata, alzare la fiamma e togliere il coperchio per fare restringere il sugo.
A cottura ultimata, trasferire con delicatezza lo stoccafisso in umido (o “pesce stocco in umido” come lo chiamiamo noi siciliani) su un piatto da portata e servirlo ben caldo.

5/5 (1 Voto)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su