Tranci di Salmone in Bellavista

I tranci di salmone in bellavista sono un piatto raffinato, ideale per occasioni speciali. Il salmone viene servito con una presentazione elegante, arricchito da decorazioni a piacere.


Ricetta Tranci di Salmone in Bellavista

di , Pubblicata il 23/01/2011, Aggiornata il 21/03/2025

4.3/5 (4 Voti)

Categoria: Secondi

Tranci di salmone in bella vista
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
4 grossi tranci di salmone fresco, 400 g di insalata russa già pronta, 1 litro di brodo vegetale, ½ bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe nero in grani.
Per la gelatina:
3-4 fogli di colla di pesce, 400 ml di acqua.
Per decorare:
ingredienti a piacere.

PREPARAZIONE

Lavare i tranci di salmone.
Portare a bollore il brodo e versarvi il vino bianco e qualche grano di pepe.
Fare cuocere per una decina minuti.
Lasciare raffreddare il brodo, filtrarlo e rimetterlo sul fuoco.
Unire i tranci e portare nuovamente ad ebollizione.
Lasciare cuocere per 15 minuti, a fuoco medio e a tegame semicoperto.
Scolare, quindi, i tranci di salmone ed asciugarli.
Disporre l’insalata russa su un piatto da portata e coprirla con i tranci di salmone.
Preparare, quindi, la gelatina.
Fare ammorbidire i fogli di gelatina in poca acqua fredda.
Poi, scolarli e strizzarli.
Scaldare l’acqua indicata in un pentolino, toglierla dal fuoco ed unire la gelatina ben strizzata.
Mettere, poi, il composto in frigorifero a rassodare.
A preparazione ultimata, spennellare i tranci di salmone con la gelatina e metter, poi, in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.
Decorare il salmone in bellavista a piacere.

4.3/5 (4 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con Salmone

🔥 In evidenza: Simili a Tranci di Salmone in Bellavista





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su